
Rappresentante di classe: cosa succede se si dimette?

Non c’è limite alla creatività umana. Soprattutto a scuola, dove le norme mettono il naso nel quotidiano di genitori docenti e quindi vanno indigeste a molti.
Così, se si dimette il rappresentante di classe, fioriscono le ipotesi più rocambolesche: dalle soluzioni più fantasiose, fino al rappresentante di classe “a nero”. Ma il rischio concreto è quello di rendere nulli i consigli di classe (e le decisioni prese!). Di seguito il simpatico video di AGe Toscana.
Guarda il video
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via