Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Mense scolastiche: oltre 80 euro il costo medio a famiglia. Emilia Romagna la regione più costosa, Puglia la più economica.

Ben 83 euro, a tanto ammonta la tariffa per la mensa scolastica nell’anno in corso 2019/2020 per una famiglia media italiana, con reddito ISEE di 19.900 euro e un bimbo alla scuola primaria. 82 euro invece il costo della mensa nella scuola dell’infanzia. Il Nord si conferma l’area geografica con le tariffe più elevate, in media […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

safer internet day concorso

Online: on life: il concorso per le scuole in occasione del Safer Internet Day

La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, in occasione del Safer internet Day (SID) promuove il concorso di idee dal titolo: “Online: on life”, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali attraverso l’utilizzo creativo, critico e responsabile […]

bullismo e cyberbullismo pubblicata legge in gazzetta ufficiale cosa prevede per le scuole

‘Sei inutile, non venire a scuola’: un giovane con dislessia racconta la sua esperienza per spiegare il perché del bullismo

“Ammazzati, sei inutile, non venire a scuola domani”: sono alcuni dei messaggi rivolti agli adolescenti vittime di forme di bullismo o cyberbullismo. La testimonianza diretta arriva da David Fabbri, oggi 19enne che alle scuole medie è stato vittima di continui episodi di violenza. Intervistato dalla rivista La Tecnica della Scuola, il giovane ha detto che […]

iscrizioni a scuola 2024/24: in attesa della circolare ecco quando è possibili presentare la domanda

Iscrizioni online 2023/24: in aumento le domande agli Istituti tecnici, il 57,1% sceglie i Licei

Aumentano ancora le iscrizioni agli Istituti tecnici, che salgono al 30,9%, rispetto al 30,7% dell’a.s. 2022/2023. Gli Istituti professionali passano dal 12,7% al 12,1%. Restano in testa alle preferenze i Licei, con i loro diversi indirizzi, che quest’anno vengono scelti dal 57,1% dei neoiscritti (l’anno scorso erano stati il 56,6%). Questi i primi dati sulle iscrizioni online alle classi […]

milleproroghe misure per la scuola

Tempo d’iscrizioni: 32mila anticipatari al primo anno della primaria? 

Ultime ore per le iscrizioni del 2023-24 che per la scuola primaria confermeranno con ogni probabilità anche l’anomalia, prevalentemente territoriale, degli anticipi che hanno registrato l’anno scorso circa 29mila iscrizioni complessive sul totale di 441mila nella statale e oltre 3mila nella paritaria. Perché anomalia e perché territoriale? C’era una volta la primina, una formula che […]

iscrizioni online guida alla compilazione all'invio della domanda

Iscrizioni online 2023 ultimi giorni: come compilare e inviare la propria domanda

Iscrizioni online 2023: fino al prossimo 30 gennaio sarà possibile inviare la propria domanda. Per farlo è necessario collegarsi sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline. Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva già dal 19 dicembre 2022 e per tutta la durata del periodo delle iscrizioni. Per procedere sarà necessario avere […]

Forgot Password