Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Perché scegliere il liceo classico: se scomparisse ci faremmo solo del male

L’ex ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, reputava il classico un liceo nozionistico, da svecchiare e alleggerire. Per non parlare di Andrea Ichino che lo accusava, nell’ambito del processo messo in scena nel 2014, di essere figlio “della riforma Gentile, la più fascista delle riforme” che voleva creare una scuola di élite bloccando l’ingresso alle classi svantaggiate. Secondo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mense scolastiche più care. La Basilicata è la regione più costosa: spesi mediamente 109 euro al mese per figlio

82 euro: è quanto una famiglia italiana ha speso in media al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o dell’infanzia. Si tratta di circa 4€ a pasto. La regione mediamente più costosa è la Basilicata (109€ mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58€ nell’infanzia […]

pnrr ritardi asili nidi e infanzia valditara incontra anci

Asili nido, progetti PNRR in ritardo. Fitto: ‘Corsa del governo per salvarli’

“Il governo sta cercando di salvare gli asili, salvaguardarli nell’obiettivo finale perché ad oggi sono stati accumulati grossi ritardi, ci sono comuni che riescono a raggiungere il target del 30 giugno e altri non ce la fanno. Noi stiamo trattando con la Commissione Ue per salvare l’obiettivo che cuba 4,6 miliardi di finanziamenti“. Così, secondo […]

maltrattamenti a scuola aumenta la violenza sui minori

Maltrattamenti minori, Kairos: ‘Aumentate violenze a scuola. Adottare policy per combatterle’

E’ urgente che, anche nelle scuole italiane, venga adottata una policy per combattere i maltrattamenti contro i minori. Questo è l’appello che è emerso dalla conferenza organizzata a Roma dalla cooperativa Kairos per presentare la “Child Safeguarding Policy”, il codice di condotta riconosciuto a livello europeo per proteggere bambini e adolescenti da abusi e violenze […]

mio figlio è un bullo il vademecum per genitori

Cosa fare se tuo figlio è un bullo? Piccolo vademecum per genitori

Il libro è uscito a gennaio 2018  ma è quanto mai d’attualità, viste le notizie degli ultimi tempi. Una parola accomuna tutte queste vicende e mille altre simili: il bullismo. E proprio di questo si occupa “Quello che i ragazzi non dicono”, scritto da Nan Coosemans, formatrice e mamma di due adolescenti, che lavora da quasi […]

Forgot Password