Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Secondo ciclo

Secondo ciclo/2. Ma il conto rischia di pagarlo l’istruzione tecnica

I genitori degli studenti che frequentano quest’anno la ex terza media, diventata terzo anno della scuola secondaria di primo grado, avranno tirato un sospiro di sollievo, oppure saranno ancora più preoccupati, visto che i loro figli potrebbero iscriversi al primo anno di una scuola secondaria superiore che potrebbe anche essere l’ultimo della “vecchia” scuola, destinata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giovedì cortei studenteschi e Fiom, 4 a Roma

Nuova giornata di protesta mercoledì e soprattutto giovedì 6 dicembre per gli studenti medi e universitari, che tornano in piazza in occasione dello sciopero indetto dalla Fiom. Le manifestazioni sono a livello regionale, anticipate a mercoledì in Lombardia, Marche e Toscana (come ha deciso il sindacato dei metalmeccanici della Cgil), mentre giovedì sono previsti […]

Aids, un sondaggio rivela che il 31% degli studenti ne sa poco o niente

Più di 60.000 malati in Italia e contagi in aumento: questi i numeri dell’Aids, ma il 31% dei giovani dichiara di saperne poco o nulla; nessun canale istituzionale ne parla adeguatamente.  È quanto rivela un’indagine condotta da Studenti.it in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, indetta come ogni anno per il primo dicembre. Nonostante […]

Almalaurea: gli studenti promuovono i docenti

Ragazzi ancora bisognosi di orientamento (il 42% dei maturandi se potesse tornare indietro cambierebbe indirizzo o scuola) e sono ancora pesantemente condizionati dal contesto socio-culturale di origine. Ma i diplomati si dichiarano, comunque, piuttosto soddisfatti della propria esperienza scolastica (31 su 100 ‘decisamente soddisfatti’ e 54 ‘moderatamente’). E soprattutto, un po’ a sorpresa, promuovono con buoni […]

Legge Aprea arenata: studenti soddisfatti

L’ondata di critiche mosse da studenti e sindacati alla ex legge Aprea (ddl 953) rende inevitabili nuove modifiche al testo. Modifiche che però rischiano di rendere improbabile l’approvazione della legge entro la corrente legislatura. Il presidente della commissione Istruzione del Senato, Guido Possa (Pdl) afferma: “I lavori vanno avanti come da programma con audizioni, […]

Forgot Password