Altri dalla categoria
La scuola italiana è un moltiplicatore di diseguaglianze e non un ascensore sociale
In questa email, che volentieri pubblichiamo, Maurizio Parodi torna sul tema già in altre sedi sviluppato della riduzione dei compiti per casa.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—————
Impari chi “può”
“Alla scuola spettano alcune finalità specifiche: […]
Ddl Buona Scuola/10. Il curriculum dello studente
Se ne parla nell’articolo 3 del Ddl sulla Buona Scuola e costituisce una delle novità della proposta di riforma del sistema scolastico.
Il Curriculum registra il percorso formativo di ogni studente della scuola secondaria di II grado.
Cosa contiene? Contiene i dati relativi al percorso degli studi, alle competenze acquisite, alle eventuali scelte […]
Studenti in piazza, scontri a Milano
Si è svolta oggi l’annunciata giornata di cortei e manifestazioni di studenti in tutta Italia contro il ddl ‘La buona scuola’ del governo Renzi. Da Milano a Roma, da Torino a Cagliari gruppi di studenti hanno marciato “Contro la scuola di classe”.
A Milano, dove non sono mancati momenti di tensione fra i manifestanti […]
Nelle superiori il recupero non si fa o si paga
Skuola.net ha chiesto a circa 3000 ragazzi tra i 14 e i 19 anni se nelle loro scuole siano stati organizzati corsi di recupero in seguito alle pagelle di metà anno, e quasi 2 su 5, il 37%, hanno dichiarato che ciò non è successo.
Secondo gli estensori dell’indagine, poiché i corsi di recupero […]
Lettera di una prof allalunno del XXI secolo/2. La speranza
La lettera, terminato il lungo elenco delle scuse, prosegue, più che con proposte (che si possono comunque leggere in controluce scorrendo i punti toccati nella news precedente), con un auspicio.
Mi sarebbe piaciuto invece, scrive la prof:
1. che la vostra curiosità non fosse schiacciata dal conformismo dei programmi scolastici;
2. avere […]