Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

La preoccupazione di una mamma

Ci ha scritto la lettrice Antonietta Esposito, per segnalarci le difficoltà per uno dei due figli, dopo un colloquio con l’insegnante di italiano. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro riflessioni sulla testimonianza e a proporre nuovi temi, tramite l’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Gentilissimi Redattori di Tuttoscuola, sono una madre, da anni ricevo la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Studenti stranieri: più iscritti ai tecnici che ai professionali

Tra i dati sugli studenti di cittadinanza non italiana relativi all’anno scolastico 2013-2014, presentati la scorsa settimana dal Miur e dalla Fondazione Ismu, ha colpito quello riguardante le iscrizioni alla scuola secondaria superiore: per la prima volta gli studenti stranieri in Italia hanno scelto in maggioranza gli istituti tecnici (38,5%) anziché quelli professionali (37,9%), finora […]

Se il bullo è rosa…

Su 15.268 ragazzi intervistati dal portale Skuola.net per la campagna educativa itinerante “Una vita da social” della Polizia Postale e delle Comunicazioni, ben 1 su 3 si è dichiarato vittima di episodi di bullismo. La fascia d’età più esposta si conferma quella compresa tra i 14 ed i 17 anni, dove i “bullizzati” sono quasi […]

Seminario Cyberbullismo (Milano, 18/4)

Suor ANNA MONIA ALFIERI, presidente della FIDAE Lombardia, VALENTINA APREA, Assessore Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, ELENA FERRARA, senatrice, relatrice sul Disegno di legge Cyberbullismo, SIMONA CHINELLI referente Cyberbullismo dell’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia, SILVANO PETROSINO, docente di Filosofia Morale – Università Cattolica del Sacro Cuore – intervengono al seminario regionale  “CYBERBULLISMO: UNA SFIDA […]

Olimpiadi di italiano 2015. Premiati i vincitori

Sono stati assegnati sabato mattina, nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, i premi per le Olimpiadi della Lingua Italiana, manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, giunta alla sua quinta edizione. A salire sul palco, i dodici studenti che hanno mostrato la migliore capacità di scrittura, di sintesi, di […]

La scuola italiana è un moltiplicatore di diseguaglianze e non un ascensore sociale

In questa email, che volentieri pubblichiamo, Maurizio Parodi torna sul tema già in altre sedi sviluppato della riduzione dei compiti per casa. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Impari chi “può” “Alla scuola spettano alcune finalità specifiche: […]

Forgot Password