Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

L’A.Ge chiede chiarezza nei dati sulla scuola italiana

In un documento intitolato “10 milioni o un miliardo?”, l’A.Ge (Associazione Genitori) fa il punto polemicamente sulla questione dei contributi dei genitori al funzionamento delle scuole. Già nello scorso mese di febbraio l’A.Ge. aveva lamentato che i contributi volontari dei genitori, da destinarsi esclusivamente all’ampliamento e qualificazione dell’offerta formativa, fossero utilizzati invece “per la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuovi approcci pedagogici per combattere il bullismo scolastico

Sonet-Bull è il progetto biennale attuato dalla Greek National Agency nell’ambito di Erasmus Plus Programme, Key Action 2 “Strategic Partnerships”, per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo scolastico. Il programma, promosso da cinque partner di quattro paesi europei (Hellenic Open University, Grecia – INFOREF, Belgio – Computer Technology Institute & Press Diophantus, Grecia – […]

Continua inesorabile il calo di alunni nel Mezzogiorno

Quest’anno nelle scuole statali vi sono 19 mila banchi vuoti a causa del calo di popolazione scolastica. Il dato complessivo è però il risultato di compensazioni tra incrementi e decrementi che nascondono singole realtà territoriali ben diverse. Al Sud, per esempio, il calo del numero di studenti, rispetto allo scorso anno, è piuttosto sensibile: […]

1 studente su 3 in Europa non crede nell’utilità degli studi

Uno studente su 3 in Europa non crede nell’utilità dei propri studi. È quanto rivela un’indagine demoscopia condotta da Deloitte e presentata oggi alla Camera dei deputati durante il ‘Deloitte strategy council 2015’. Secondo lo studio, un terzo dei ragazzi dell’Unione non si assumerebbe se fosse un imprenditore e non conferma una correlazione positiva scuola-felicità. […]

Forgot Password