Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Abbiamo chiesto a dei bambini cos’è il bullismo, ecco cosa hanno risposto – VIDEO

Anche Tuttoscuola aderisce alla campagna che darà visibilità ai contenuti del ‘Piano nazionale per l’educazione al rispetto’, presentato venerdì 27 ottobre a Roma nel corso di una iniziativa svoltasi nella inconsueta cornice del teatro Eliseo con la partecipazione, oltre che della nostra testata, di CONI, CIP (Comitato Paralimpico), FNSI (Federazione Nazionale della Stampa), Rai, La 7, […]

Assegnati alle Regioni 209 milioni per il potenziamento dell’istruzione zero-sei anni

È stata raggiunta lo scorso 2 novembre in Conferenza Unificata l’intesa per la presentazione del Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e per i bambini in età compresa dalla nascita sino ai 6 anni. Per il Ministero dell’Istruzione era presente il Sottosegretario Vito De […]

studenti al centro dell'azione politica richiesta fidae

Cala il numero delle classi, soprattutto nel Mezzogiorno

Se il decremento complessivo del numero di alunni rispetto al 2016-17 è stato dell’1% (3,0% nella scuola dell’infanzia e 1,3% nella scuola primaria), il conseguente decremento del numero delle classi (1.343 pari allo 0,4%) invece non è stato proporzionale (0,3% nella scuola dell’infanzia e 0,7% nella scuola primaria). Per effetto del sensibile decremento del numero […]

Piano Nazionale di Educazione al Rispetto, il calendario delle religioni

Il 4 Ottobre di ogni anno viene celebrata la “Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”. Inoltre, con la legge n. 110/2015 la Repubblica Italiana ha riconosciuto, nella medesima giornata, il «Giorno del dono», quale momento di riflessione “al fine di offrire ai cittadini l’opportunità di acquisire […]

Bullismo, studente lancia cestino alla prof e riprende la scena. Fedeli: ‘La scuola non è inerte’

«Il caso avvenuto in una scuola di Mirandola dove una docente è stata colpita con un cestino lanciato durante una lezione, con tanto di ripresa video da parte di uno studente, è un episodio grave di una situazione nota alla scuola e ai servizi sociali e già all’attenzione del nostro Ufficio Scolastico Regionale, per la […]

Forgot Password