Altri dalla categoria
Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: il 21 novembre presentato il nuovo Patto di Corresponsabilità
Lo scorso 27 ottobre è stato presentato al Teatro Eliseo di Roma il Piano Nazionale di Educazione al Rispetto. Tuttoscuola aderisce alla sua campagna di sensibilizzazione, #Rispettaledifferenze. In questo ambito è stato istituito presso il Miur un gruppo di lavoro con l’obiettivo di potenziare la rappresentanza di studenti e famiglie nella vita della scuola. Inoltre, […]
Hai mai discriminato una tua compagna di scuola solo perché ‘femmina’? Le risposte dei bambini – VIDEO
Anche Tuttoscuola aderisce alla campagna che darà visibilità ai contenuti del ‘Piano nazionale per l’educazione al rispetto’, presentato venerdì 27 ottobre a Roma nel corso di una iniziativa svoltasi nella inconsueta cornice del teatro Eliseo con la partecipazione, oltre che della nostra testata, di CONI, CIP (Comitato Paralimpico), FNSI (Federazione Nazionale della Stampa), Rai, La 7, […]
Fondo zero-sei, come è stato ripartito tra le Regioni
Il Fondo da 209 milioni di euro destinati al nuovo sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni previsto, per la prima volta, con la legge di riforma 107 del 2015, la cosiddetta Buona Scuola, è un fondo del tutto nuovo, il cui riparto è frutto di un accordo raggiunto la scorsa settimana in […]
I rischi dei social: il lupo di Cappuccetto non si nasconde dietro gli alberi, ma dietro lo schermo del computer
L’ennesimo stupro nella capitale, dopo quelli di quest’estate a danno di alcune donne straniere, ha visto questa volta vittime due ragazzine di 14 anni, violentate alcuni mesi fa da due ragazzi rom arrestati soltanto nei giorni scorsi. Sotto accusa, oltre ovviamente ai due violentatori, c’è anche Facebook, il social grazie al quale era avvenuto il […]
Obbligo scolastico: dopo le elementari, non mandare i figli a scuola non è reato
Non mandi tuo figlio a scuola? Non è reato, a patto che lui frequenti dalle scuole medie in su. A stabilirlo è la Terza sezione penale della Corte di Cassazione, con buona pace della Legge che obbliga a frequentare la scuola per almeno dodici anni. Perché, a quanto pare, questa legge troverebbe applicazione solo nella […]