Altri dalla categoria
I giovani Neet in aumento
L’Istat ha presentato questa mattina il XIX Rapporto annuale sulla situazione del Paese, un’ampia rilevazione che sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società.
Obiettivo del Rapporto, come si legge nella sua presentazione sul sito dell’Istituto (www.istat.it) è quello di mettere a fuoco la situazione economica e sociale del Paese e […]
Quando il mercato chiede e la scuola non risponde
Nel Focus sulle iscrizioni alla nuova scuola superiore riformata per il prossimo anno scolastico, curato dal Servizio Statistico del Miur, un breve ma efficace capitolo è riservato al rapporto tra domanda di mercato e domanda di formazione degli studenti, sulla base di una indagine del servizio informativo Excelsior 2010 dell’UnionCamere (tavole 3.1 e 3.2).
[…]
I laureati italiani faticano a trovare lavoro più che nel resto dEuropa
In Italia “la laurea non paga” e “i nostri laureati lavorano meno di chi ha un diploma, meno dei laureati degli altri Paesi europei, e con il passare del tempo questa situazione è pure peggiorata”.
Una situazione allarmante, riferita oggi dal direttore generale del Censis Giuseppe De Rita a Roma nel corso di un`audizione […]
Student Action Day, nel mirino Berlusconi
Per “riprendere la parola”. E mandare a casa “questo governo che ci sta togliendo ogni diritto”. Dunque, tornano nelle strade.
E’ lo Student Action Day. Domani, una giornata fatta di blitz, flash-mob e sit-in in oltre 50 città italiane. Sotto accusa il nuovo attacco di Silvio Berlusconi alla scuola pubblica.
E non solo: […]
Allarme per disoccupazione e precariato in Gran Bretagna
L’allarme parte dall’estrema sinistra dei laburisti britannici: la Gran Bretagna potrebbe vedere superata la soglia del milione di giovani disoccupati. La funesta previsione, se confermata oggi, alla pubblicazione dei dati ufficiali da parte del Servizio Nazionale di Statistica, concretizzerebbe il superamento del numero, a tutt’oggi record, dei 974mila disoccupati del lontano 1992.
Con un’inflazione […]