Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Politiche del lavoro

Un ministero per istruzione e lavoro?

Perché non assegnare al MIUR anche la competenza sulla formazione professionale come sistema, lasciandone la gestione alle Regioni? Nei giorni scorsi non si è parlato solo dell’eventuale trasloco di Letizia Moratti al Ministero dell’Economia. Si è parlato anche di un ridisegno delle competenze degli attuali Ministeri, e non solo di quello dell’Economia. L’ipotesi di scorporare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ultima settimana di passione prima degli esami

Diverse scuole hanno già concluso gli scrutini finali e altre, nei prossimi giorni, si preparano a farlo, secondo le regole, vecchie e nuove, sulla valutazione, mentre incombono (più formalmente che sostanzialmente) pericoli di sciopero secondo quanto proclamato dai diversi sindacati di base. Per la prima volta, dopo la sentenza del Tar, hanno pieno titolo […]

Quella strana minaccia di ricorso contro le bocciature per assenze

“Ai fini della validità dell’anno, per la valutazione dello studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato complessivo”. La disposizione, applicata quest’anno per la prima volta per tutti gli studenti degli istituti superiori, era già prevista nel 2005 dal decreto legislativo n.226, ma non era entrata in vigore. Il Regolamento […]

Successo formativo per l’88% degli allievi delle scuole salesiane

È con soddisfazione che la Federazione Cnos-Fap divulga i dati sul successo occupazionale degli allievi che hanno studiato nelle loro scuole: l’88,1% dei propri allievi vanta un successo formativo, nel 47% dei casi continuando gli studi, e nel restante 41,1% trovando lavoro entro 12 mesi dall’uscita da scuola. Il dato risulta in netta controtendenza, in […]

Alternanza scuola-lavoro, Toscana all’avanguardia

Toscana all’avanguardia nel progetto di alternanza scuola-lavoro. “Nella nostra regione nell’anno scolastico 2009-2010 sono state il 54% le scuole coinvolte nell’esperienza mentre la media nazionale è al 26%“. Lo ha detto Angela Palamone, direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, questa mattina, a Firenze, in Palazzo Bastogi, alla presentazione dei risultati dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. A […]

Forgot Password