Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Tendenze

Moratti: 21 marzo ‘Giornata della legalità’

Nell’occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico 2005-2006 il ministro Moratti ha annunciato agli studenti raccolti nella piazza del Campidoglio l’intenzione di dedicare una giornata, il 21 marzo di ogni anno, inizio della Primavera, al tema della legalità. Il rispetto della legalità, ha detto il ministro dell’istruzione, è alla base della convivenza civile e di ogni democrazia ed […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’ordinanza Alemanno ferma i cortei studenteschi

Dopo i violenti scontri della settimana scorsa a Roma nel corso della manifestazione degli “indignati”, il sindaco della capitale, Gianni Alemanno, ha emesso una ordinanza straordinaria che per un mese vieta cortei, consentendo soltanto sit-in in talune piazze, d’intesa con la Questura. La Fiom ha protestato energicamente per tale divieto che colpisce la manifestazione […]

Studenti e opposizioni chiudono alle aperture della Gelmini

Non è piaciuta a studenti ed opposizione la “svolta” del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che in un’intervista a Repubblica si è detta “pronta ad ascoltare i ragazzi”, anche se “governare coi tagli è la cosa più difficile“. Tagli che ora “sono finiti“, ha aggiunto il titolare di Viale Trastevere, anche perchè il ministro Tremonti “credo […]

Draghi: Triste il destino dei giovani in una società che non cresce

Il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, in occasione del Seminario dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà svoltosi venerdì scorso a Sarteano, è tornato sul tema delle scarse prospettive occupazionali e di reddito delle giovani generazioni: “uno spreco di risorse preziose”, ha detto, che “mette a repentaglio il futuro del paese”. Per spiegare il suo […]

Draghi. Triste destino dei giovani in una società che non cresce

Il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, in occasione del Seminario dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà svoltosi venerdì scorso a Sarteano, è tornato sul tema delle scarse prospettive occupazionali e di reddito delle giovani generazioni: “uno spreco di risorse preziose”, ha detto, che “mette a repentaglio il futuro del paese”. Per spiegare il suo […]

Forgot Password