Tuttoscuola: Scuola e famiglia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e famiglia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e famiglia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

EnBiScuNS operativo: un bando da 500 mila euro per sostenere la genitorialità nelle scuole non statali

Parte ufficialmente l’attività dell’EnBiScuNS, l’Ente Nazionale della Scuola Non Statale, nato dalla collaborazione tra ANINSEI Confindustria e Federazione UIL Scuola RUA nell’ambito della bilateralità prevista dall’art. 3 del CCNL 2024-2027. Il primo atto concreto è un bando dedicato al sostegno della genitorialità per l’anno scolastico 2024/2025, destinato alle lavoratrici e ai lavoratori delle scuole non […]

orientamento guardare alle soft skills è importante

L’orientamento nel primo ciclo: mini guida pedagogica per scelte consapevoli e crescita autonoma

Il periodo delle iscrizioni scolastiche rappresenta una fase determinante per le istituzioni scolastiche, in quanto il numero di nuovi iscritti è un indicatore della loro attrattività e del livello di eccellenza percepito. Questo dato riflette la capacità della scuola di rispondere efficacemente ai bisogni espliciti e latenti degli studenti e delle famiglie, attraverso i servizi […]

Liceo Virgilio: tra occupazioni, sit-in e scontri generazionali

Il liceo Virgilio di Roma è nuovamente al centro di polemiche. Lo scorso 29 novembre, un gruppo di studenti ha occupato l’istituto, spingendo la dirigente scolastica, Isabella Palagi, a reagire con un’iniziativa inedita: un sit-in in piazza Santi Apostoli per rivendicare il diritto alla scuola di tutti. La “manifestazione silenziosa”, organizzata tramite una lettera inviata […]

iscrizioni 2024/25 al via

La pratica del digital parenting: alla ricerca di equilibrio tra mediazione restrittiva e mediazione permissiva nell’uso dei media digitali da parte dei figli

di Laura Cunico* & Orietta Busatto** Il presente contributo ha l’intento di offrire ai genitori e agli educatori, alcune riflessioni e suggestioni pedagogiche per accompagnare i nativi digitali, al buon utilizzo dei devices tecnologici, nel tentativo di contrastarne l’uso massiccio e sregolato.   Il 98% delle persone fra gli 11 e i 74 anni ha […]

Forgot Password