
Scuola e famiglia


Uscita da scuola, minori di 14 anni potranno tornare a casa da soli. Approvato emendamento

Il primo soccorso arriva a scuola

Mensa scolastica: pane e olio per chi non paga. Fedeli: 'Ferma condanna, per i bambini è umiliazione'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sorpresa fuori dalla scuola dell’Infanzia Guicciardi, nel quartiere Dergano/Bovisa di Milano. I bambini, non appena arrivati all’ingresso nella mattinata di ieri, 3 febbraio, hanno trovato circa 200 libri colorati, di ogni forma e dimensione, tutti in buone condizioni. E tutti ammassati accanto al bidone dell’immondizia, pronti per essere portati via dall’Amsa ed essere smaltiti. E allora, […]
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i risultati provvisori delle scelte di scuola secondaria superiore per l’anno scolastico 2020-2021 effettuate online dalle famiglie dal 7 al 31 gennaio. Si registrano leggeri scostamenti rispetto all’anno scorso: prosegue la crescita del liceo scientifico, che passa dal 25,5 al 26,2% del totale degli iscritti, in lieve decremento gli […]
Una scelta importante quella dell’asilo nido che rappresenta per molte famiglie il primo vero e proprio distacco dal proprio bambino. Sono molti i dubbi che affliggono i neo genitori in questa scelta che risulta sempre più irrinunciabile per motivi lavorativi e di gestione familiare e che coinvolge spesso bambini che non hanno ancora compiuto il primo anno di vita. […]
“Le scuole paritarie sono comunità di persone dedite, con professionalità e passione, all’educazione e alla formazione dei giovani; luoghi di relazioni significative per gli alunni e per le loro famiglie (in un tempo, come quello che stiamo vivendo, caratterizzato dalla paura e dall’individualismo) (…). Nella prossima legislatura ci aspettiamo che la Regione Emilia-Romagna faccia un ulteriore […]
L’ex ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, reputava il classico un liceo nozionistico, da svecchiare e alleggerire. Per non parlare di Andrea Ichino che lo accusava, nell’ambito del processo messo in scena nel 2014, di essere figlio “della riforma Gentile, la più fascista delle riforme” che voleva creare una scuola di élite bloccando l’ingresso alle classi svantaggiate. Secondo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento