Altri dalla categoria
Elezioni Emilia Romagna, scuole paritarie cattoliche: ‘Ci aspettiamo un passo avanti per la libertà di scelta della scuola’
“Le scuole paritarie sono comunità di persone dedite, con professionalità e passione, all’educazione e alla formazione dei giovani; luoghi di relazioni significative per gli alunni e per le loro famiglie (in un tempo, come quello che stiamo vivendo, caratterizzato dalla paura e dall’individualismo) (…). Nella prossima legislatura ci aspettiamo che la Regione Emilia-Romagna faccia un ulteriore […]
Perché scegliere il liceo classico: se scomparisse ci faremmo solo del male
L’ex ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, reputava il classico un liceo nozionistico, da svecchiare e alleggerire. Per non parlare di Andrea Ichino che lo accusava, nell’ambito del processo messo in scena nel 2014, di essere figlio “della riforma Gentile, la più fascista delle riforme” che voleva creare una scuola di élite bloccando l’ingresso alle classi svantaggiate. Secondo […]
Welfare, scuola e territorio: al via nuovi bandi per orientare giovani in difficoltà
Il progetto partito con l’anno scolastico 2018/2019 e giunto al secondo anno di attività, intende offrire unarisorsa territoriale a supporto dei ragazzi con disabilità o in condizioni di disagio nel difficile passaggio tra scuola e lavoro, coinvolgendo attivamente le famiglie, gli istituti d’istruzione superiore, i servizi socio assistenziali, i servizi al lavoro, le imprese, il […]
Mense scolastiche: Nas sospendono attività di 21 imprese
Da settembre i carabinieri dei Nas hanno disposto la sospensione dell’attività o il sequestro di 21 imprese di catering assegnatari della gestione delle mense negli istituti scolastici per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali. Sequestrati inoltre più di 900 kg di derrate alimentari (carni, formaggi, frutta ed ortaggi, olio) riscontrati in assenza di tracciabilità, custoditi in cattive condizioni […]
Daniele Novara: ‘Genitori non siate amici dei vostri figli, ma i loro educatori’. L’intervista
Di Barbara Riccardi “Se solo gli insegnanti usassero la loro libertà nel processo di apprendimento per costruire conoscenze negli alunni come protagonisti… Gli insegnanti sono una risorsa, non solo scolastica, ma sociale”. Dopo il successo di “Cambiare la scuola si può”, ha presentato il 6 novembre a Roma l’ultimo suo libro “Organizzati e felici”, un prezioso […]