Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nella sezione Università del sito del Miur, www.istruzione.it, è disponibile il testo del decreto ministeriale che modifica i criteri di accreditamento iniziale e periodico dei corsi e delle sedi di studio tenendo conto, fra l’altro, delle attuali limitazioni al turn over del personale accademico, ma anche della necessità di internazionalizzare i percorsi di studio e […]
Saranno gli studenti delle nostre scuole a realizzare il logo del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, infatti, in accordo con la Presidenza del Consiglio e il Dipartimento delle Politiche europee, ha indetto il concorso “La mia Europa è”, che scadrà il prossimo 18 gennaio, rivolto […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza , ha stabilito le date dei test dei corsi di laurea ad accesso programmato che nel 2014 saranno anticipati e si svolgeranno in primavera, fatta eccezione per le Professioni Sanitarie, che sono a numero programmato ma a livello locale, con test differenziati per ciascun ateneo. […]
Il ritorno a scuola di milioni di studenti riserva una piccola sorpresa per le merendine e il caffè. Infatti, dal 1° gennaio 2014 aumenta l’Iva sui prodotti venduti nei distributori automatici, compresi quelli installati nelle scuole. In particolare, l’aliquota passa dal 4 al 10%. La normativa (il D.L n.63 del 4/6/2013) prevede, […]
Sembra aver suscitato più consensi che dissensi l’invito che il ministro Carrozza ha rivolto ai professori per alleggerire le vacanze degli studenti. “Meno compiti per le vacanze” ha dichiarato a Pisa il ministro, suscitando l’applauso immediato degli studenti che la stavano ascoltando. Ma, finito l’applauso ha completato il suo discorso con un “e più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento