Altri dalla categoria
Scuola abbandona libri nella spazzatura, bambini fanno a gara per portarli a casa
Sorpresa fuori dalla scuola dell’Infanzia Guicciardi, nel quartiere Dergano/Bovisa di Milano. I bambini, non appena arrivati all’ingresso nella mattinata di ieri, 3 febbraio, hanno trovato circa 200 libri colorati, di ogni forma e dimensione, tutti in buone condizioni. E tutti ammassati accanto al bidone dell’immondizia, pronti per essere portati via dall’Amsa ed essere smaltiti. E allora, […]
Iscrizioni 2020-2021: prosegue la marcia del liceo scientifico
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i risultati provvisori delle scelte di scuola secondaria superiore per l’anno scolastico 2020-2021 effettuate online dalle famiglie dal 7 al 31 gennaio. Si registrano leggeri scostamenti rispetto all’anno scorso: prosegue la crescita del liceo scientifico, che passa dal 25,5 al 26,2% del totale degli iscritti, in lieve decremento gli […]
Iscrizioni online chiuse: i primi dati. Tutti pazzi per il liceo, lo sceglie il 56% dei ragazzi
Iscrizioni on line chiuse: il temine è stato lo scorso 31 gennaio alle 20.00. Le famiglie e gli studenti hanno effettuato le loro scelte a partire dal 7 gennaio attraverso la piattaforma messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione. La procedura era on line per le classi prime delle Scuole primarie e per le Secondarie di […]
Asili nido: da Nord a Sud dimezzato il costo
Una scelta importante quella dell’asilo nido che rappresenta per molte famiglie il primo vero e proprio distacco dal proprio bambino. Sono molti i dubbi che affliggono i neo genitori in questa scelta che risulta sempre più irrinunciabile per motivi lavorativi e di gestione familiare e che coinvolge spesso bambini che non hanno ancora compiuto il primo anno di vita. […]
Elezioni Emilia Romagna, scuole paritarie cattoliche: ‘Ci aspettiamo un passo avanti per la libertà di scelta della scuola’
“Le scuole paritarie sono comunità di persone dedite, con professionalità e passione, all’educazione e alla formazione dei giovani; luoghi di relazioni significative per gli alunni e per le loro famiglie (in un tempo, come quello che stiamo vivendo, caratterizzato dalla paura e dall’individualismo) (…). Nella prossima legislatura ci aspettiamo che la Regione Emilia-Romagna faccia un ulteriore […]