Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono 1.514.995 le domande di iscrizione on line alle classi prime di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado inviate dalle famiglie. Ieri era il termine ultimo per completare la procedura. Nel dettaglio, sono 1.483.104 le domande inviate alle scuole statali, 9.885 quelle inviate alle paritarie che hanno aderito al sistema delle iscrizioni […]
Oggi Link-Coordinamento Universitario rilancia la mobilitazione davanti alle Facoltà, ai dipartimenti e ai Provveditorati delle città italiane per rivendicare la possibilità di accedere all’abilitazione all’insegnamento nelle scuole. La campagna #iovoglioinsegnare, attivata dopo la pubblicazione delle linee guida sulla ‘Buona Scuola’, che ha visto una larga partecipazione e condivisione degli studenti di molti Atenei, è […]
Tra tre giorni, il 15 febbraio, scadono i termini per le iscrizioni online al primo anno di ogni ordine di scuola e soprattutto per i ragazzi della terza media la scelta è impegnativa, perché riguarda la scuola secondaria superiore cui iscriversi. Molti sono ancora i dubbi. Secondo il sito Skuola.net, che ha realizzato un […]
Si avvicina la data di chiusura delle iscrizioni on line alle classi prime di scuola primaria e secondaria di I e II grado: le famiglie hanno tempo fino al 15 febbraio compreso, domenica prossima. Per assistere al meglio i cittadini che effettueranno la procedura nei prossimi giorni, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca […]
Chi ha seguito domenica sera “Presa diretta” sulla TV di Stato (Rai 3) non può non avere avuto più di una perplessità sulla versione unilaterale di alcuni problemi reali che toccano la scuola italiana: i finanziamenti statali per le scuole, la stabilizzazione dei precari, l’edilizia scolastica. Si tratta di problemi certamente connotati da alta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento