Altri dalla categoria
Tensioni in Consiglio d’Istituto: genitori chiedono maggiore trasparenza e collaborazione
Il ruolo dei genitori nella scuola è un tema cruciale che suscita dibattiti accesi e richiede un delicato equilibrio tra normative e collaborazione. Questo equilibrio è stato recentemente messo in discussione in una scuola di una provincia italiana, dove una riunione del Consiglio d’Istituto ha sollevato interrogativi su come gestire il coinvolgimento delle famiglie nel […]
Stop Smartphone e social sotto i 16 e 14 anni, presentata petizione in Senato. Novara: ‘Il vento sta cambiando’
Oggi si è svolta in Senato la presentazione della petizione “Stop Smartphone e social sotto i 16 e 14 anni”. Oltre a Daniele Novara, sono intervenute la Sen. Simona Malpezzi (Pd) e l’On. Marianna Madia (Pd), la Sen. Lavinia Mennuni (Fdi), il Sen. Carlo Calenda (Azione), la Sen. Elena Sironi (M5S), l’On Filippo Scerra (M5S) […]
Caro scuola: tra libri, corredo scolastico e abbigliamento a settembre le famiglie hanno speso oltre 600 euro a studente
Dopo gli allarmi preventivi delle associazioni di categoria, arriva la conferma dei fatti: il ritorno a scuola 2024 è uno dei più costosi di sempre. Secondo quanto hanno confidato gli studenti al portale specializzato Skuola.net, per ognuno di loro le famiglie d’origine hanno speso o stanno per spendere in media 633,50 euro per libri di […]
Scuola e Famiglia: una collaborazione necessaria per il bene di bambini e ragazzi
di Maria Angela Grassi* e Paola Daniela Virgilio* Negli ultimi anni, la relazione tra scuola e famiglia si è indebolita con conseguenze significative sullo sviluppo dei minori. Emerge sempre più la necessità di una rinnovata alleanza tra queste due istituzioni fondamentali, basata sul superiore interesse dei giovani. Secondo la Convenzione di New York sui diritti […]
Genitori fuori dalla scuola? L’AGe risponde all’appello degli esperti rivolgendosi alle scuole: ‘Aiutateci ad aiutarvi’
Negli ultimi anni, il ruolo dei genitori nel contesto scolastico è cambiato profondamente, passando da una funzione di supporto a una partecipazione attiva e spesso ritenuta “invadente” nelle dinamiche educative. Il risultato? Per gli esperti un’interferenza che rischia di soffocare l’autonomia dei figli e di rendere ancora più difficile il lavoro degli insegnanti. Secondo psicologi, […]