Tuttoscuola: Scuola istruzioni per l'uso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola istruzioni per l'uso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola istruzioni per l'uso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini obbligatori per la frequenza a scuola. Ecco il testo del decreto e cosa prevede

Lo scorso 7 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge sui vaccini che oggi, 8 giugno, entra in vigore. Le dodici vaccinazioni obbligatorie previste dal ministero della Salute diventano quindi  un requisito obbligatorio per l’ammissione all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia (per i bambini da 0 a 6 anni) e la […]

Vaccini obbligatori per la frequenza scolastica: quali obblighi per i dirigenti scolastici?

Lo scorso 7 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge sui vaccini che oggi, 8 giugno, entra in vigore. Vediamo nello specifico quali sono sono gli obblighi dei dirigenti scolastici al riguardo. La documentazione da richiedere I dirigenti scolastici e i responsabili dei servizi educativi hanno l’obbligo di richiedere all’atto […]

Vaccini, Fedeli: ‘Sosterremo i presidi nella segnalazione alla Asl dei bambini non vaccinati’

“Dato che le iscrizioni sono già state fatte tra gennaio e febbraio, appena sarà pronto il decreto che introduce l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione a scuola, manderemo una circolare agli istituti che spiegherà che chiediamo ai genitori di portare la documentazione di vaccinazione dei figli. I presidi verranno quindi sostenuti, vedremo in quali forme, perché […]

scuole chiuse dell'infanzia tuttoscuola

DSA veri o presunti. Una patologia su cui riflettere

Il “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità” apre un dibattito su talune patologie degli alunni che da un po’ di tempo sono al centro delle problematiche scolastiche: Disturbi specifici di apprendimento (DSA), iperattività, autismo, bisogni educativi speciali (BES). Su questi temi è stato sentito il professor Michele Zappella, neuropsichiatra molto […]

Forgot Password