Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Bullismo, Cyberbullismo

Adolescenti sul web non difendono vittime da messaggi d’odio, aumentano esperienze negative in Rete

Aumenta la percentuale di ragazze e ragazzi che vivono esperienze negative navigando in Internet: erano il 6% nel 2010, sono diventati il 13% nel 2017. Il 31% degli 11-17enni dichiara di aver visto online messaggi d’odio o commenti offensivi rivolti a singoli individui o gruppi di persone, attaccati per il colore della pelle, la nazionalità̀ o […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maggio, il mese della mamma. Ancora un pensiero per lei. Idee ‘di carta’ da realizzare con i bambini

Di Bruno Lorenzo Castrovinci* Maggio, il mese delle rose, dei fiori, di una primavera che risveglia la natura e la colora di mille sfumature. Indubbiamente uno dei mesi più belli dell’anno ed è anche il mese dedicato alla mamma, colei che ci ha fatto nascere e che ha tracciato insieme al papà i sentieri della nostra vita. […]

valutazione non erano meglio i voti

Coronavirus, 1 minore su 5 ha più difficoltà con i compiti rispetto al passato

Come l’emergenza legata all’epidemia di coronavirus ha cambiato la nostra vita? Un rapporto di Save the children ripreso da Ansa.it,  “Riscriviamo il Futuro. L’impatto del Coronavirus sulla povertà educativa” ha provato a dare alcune risposte. “Quasi 1 genitore su 7” tra quelli in condizioni socio-economiche più fragili, pari al 14,8%, ha perso il lavoro per via […]

Fase 2: il problema delle condizioni organizzative. E se il nuovo a.s. iniziasse l’1 ottobre?

Il Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 22 contiene misure straordinarie in materia di conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e di avvio dell’a.s. 2020/2021.  In particolare l’art. 2 prevede, in deroga alle disposizioni vigenti, la definizione della data di inizio delle lezioni per l’a.s. 2020/2021, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, anche tenendo conto dell’eventuale necessità di recupero degli […]

bambina bocciata a 7 anni

Scuole chiuse fino a settembre, e le famiglie? Ascani: ‘Lavoriamo a piano per l’infanzia’

“Il Presidente del Consiglio, sentito il Comitato tecnico scientifico, ha comunicato che le scuole rimarranno chiuse, poiché si ritiene troppo rischioso riaprirle. Come ho già detto ieri sera, però, c’è un aspetto per me assolutamente non trascurabile ed è la conseguenza di questa scelta: la ricaduta sulle famiglie e sui bambini, in particolare i più […]

Giornata Mondiale Autismo, il Palazzo dell’Istruzione si illumina di blu. Azzolina: ‘Celebrarla è oggi ancora più importante’

Il Ministero dell’Istruzione si tinge di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone che vivono nello spettro autistico. Dal tramonto e fino alle 24, la facciata del Palazzo dell’Istruzione, in viale Trastevere, a Roma, verrà illuminata in contemporanea con monumenti e […]

Forgot Password