Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Iscrizioni alla scuola secondaria

Il liceo del futuro: sarà quello in cui gli alunni scelgono le materie?

Il liceo del futuro/1 L’economista Andrea Ichino, insieme a Guido Tabellini (anch’egli economista, già rettore dell’università Bocconi), aveva avanzato già nel 2013, in un fortunato ebook intitolato Liberiamo la scuola(collana ‘I corsivi del Corriere della Sera’), la proposta di sperimentare una scuola fortemente autonoma, gestita da genitori, docenti e enti non profit che definiscono gli […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Somministrazione di farmaci a scuola, una garanzia del diritto all’istruzione

La realtà dei bisogni manifestati dagli studenti delle nostre scuole sono tali e tanti da richiedere la massima attenzione nonché l’impegno degli operatori scolastici per rimuovere ogni ostacolo che impedisca il normale e positivo sviluppo psico-fisico oltre che cognitivo di ciascuno. L’inizio di ogni ciclo scolastico è un momento molto stressante per i genitori di […]

Squid Game: allarme nelle scuole del Belgio. Bambini si schiaffeggiano giocando a ‘Un, due, tre, stella’

E’ allarme Squid Game nelle scuole del Belgio, dove sono stati segnalati casi di tentativi di emulazione della famosa serie Tv di Netflix. Secondo quanto riporta IlMessaggero.it. i bambini  bambini prenderebbero a schiaffi e a “frustate” i coetanei che perdono a “Un, due, tre, stella”, il gioco tornato cult grazie proprio alla serie Tv coreana. Lì […]

calo alunni infanzia e altri gradi

Pnrr/2: risorse per asili e scuole dell’infanzia

Le politiche per l’infanzia sono una richiesta forte dell’UE ed una carenza altrettanto forte dell’Italia, soprattutto al meridione. La legge 107 ha dato una notevole scossa allo sviluppo di tali servizi costituendo un nuovo ciclo ad impronta scolastica da 0 a 6 anni con finanziamenti statali e la costituzione di poli sul territorio che comprendano […]

Forgot Password