Altri dalla categoria
Prove Invalsi: tempi differenziati per gli studenti
Le prove sono strutturate in modo differente in base al livello scolastico a cui si riferiscono, sono direttamente collegate con le Indicazioni Nazionali (i programmi di studio) e vanno da un minimo di 20-25 domande per materia per la seconda primaria a un massimo di circa 50 domande, sempre per materia, per la seconda superiore. […]
Cyberbullismo: ddl Pd al Senato per fronteggiare lemergenza
È di due giorni fa la notizia dell’ennesima vittima del cyberbullismo: una adolescente romana si è suicidata per gli insulti anonimi ricevuti sulla rete.
L’urgenza di trovare misure efficaci per contrastare un fenomeno sempre più drammatico, che è sotto gli occhi di tutti, ha indotto la senatrice del Pd Elena Ferrara, che da tempo […]
UDS: no a selezione meritocratica in ingresso
“Riteniamo inaccettabile quello che sta succedendo al Liceo Linguistico Mazzini. Questa è una vera e propria lesione del diritto allo studio per 18 ragazzi ancora in età di scuola dell’obbligo, che saranno esclusi dall’iscrizione alla scuola a causa di una valutazione riportata in seconda media“. Lo dichiara Giacomo Zolezzi, coordinatore Unione Degli Studenti di Genova. […]
Quirinale, Napolitano consegna l’alfierato a 13 ragazzi
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha consegnato questa mattina al Quirinale a tredici ragazzi l’Attestato d’onore che attribuisce il titolo di Alfiere della Repubblica.
La benemerenza – spiega una nota del Quirinale -, introdotta dal presidente Napolitano dal 2010, è riservata ai minori italiani e stranieri nati nel nostro Paese o che abbiano […]
Genitori e insegnanti democratici contro i compiti a casa
Vacanze di Pasqua, seguite dal lungo ponte del 1° maggio. Tempo di vacanze, quindi, ma anche di compiti a casa. Una preoccupazione per molti studenti e anche per i genitori, considerati da alcuni utili per consolidare i saperi acquisiti, ma da molti ritenuti comunque troppi e, spesso, inutili.
”I compiti a casa sono un […]