Altri dalla categoria
Un convegno per rilanciare il ‘costo standard’
In apertura del nuovo anno 2017 la Fondazione Comunità e Scuola promuove per sabato 21 gennaio 2017, dalle 9 alle 12 presso l’Auditorium San Barnaba a Brescia, il convegno “Una scuola buona per “tutti” i nostri figli”. Al convegno, come spiega suor Anna Monia Alfieri, docente presso la scuola Altis dell’Università Cattolica di Milano, interverranno […]
Senza voti, compiti né zaini: la scuola del futuro esiste già
Chi lo ha detto che una scuola senza voti agli studenti e compiti a casa debba rimanere solo un’utopia? A Torino, dal prossimo settembre, tutto ciò sarà realtà. Il nuovo esperimento si chiamerà “La scuola possibile”, sorgerà all’interno del Basic Village e nasce da un’idea di Laura Milani, direttore e “ceo” dello Iaad, l’Istituto di […]
Corsa ai compiti per le vacanze: si riaccende il dibattito
Le vacanze sono agli sgoccioli e migliaia di studenti proprio ora sono alle prese con la corsa ai compiti per le vacanze. Tanti quelli che staranno tentando di recuperare il lavoro che non hanno svolto nei precedenti giorni di festa, altrettanti quelli che (ammettiamolo) staranno provando a scopiazzare dai compagni più diligenti. Certo, una menzione d’onore […]
Bullismo: 15enne agli arresti domiciliari
Accade a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, dove un ragazzo di appena 15 anni è stato appunto messo agli arresti domiciliari. La causa? Bullismo. Troppe le vessazioni subite dai suoi compagni di scuola che, dopo mesi di violenze, devono aver raccontato tutto ai loro genitori. Sono stati proprio questi ultimi poi ad avvertire i […]
Orientamento: le professioni ‘introvabili’ che hanno a che fare con gli istituti tecnici
Ogni anno le aziende non riescono a reperire ben 60mila figure professionali che, proprio per questo motivo, vengono definite “introvabili“. I numeri parlano chiaro: secondo il bollettino annuale del 2016 sui fabbisogni occupazionali delle imprese, dell’industria e dei servizi di Excelsior Unioncamere, le percentuali di introvabili si fanno più elevate nel Nord Italia (14%), per le professioni dirigenziali, […]