A Torino gli ultras della Juventus sono stati interdetti per cori razzisti e offensivi, e la società ha deciso di rimpiazzare le curve vuote dello stadio con 12.500 bambini e ragazzini.
Un bel gesto, indubbiamente. Ma l’effetto è stato sorprendente, perché i giovani tifosi si sono comportati quasi come gli ultras adulti, accompagnando con […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un avvio di anno scolastico anomalo questo 2017-18, perché, accanto ai tradizionali problemi interni del sistema (nomine del personale, concorsi, valutazione, inclusione, contratti, ecc.) il ministero e i dirigenti scolastici si sono trovati di fronte a due delicate, impreviste e dirompenti questioni esterne: le vaccinazioni e la vigilanza. Sull’obbligo vaccinale, ricaduto pressoché interamente sulla dirigenza […]
La Scuola in Ospedale costituisce uno dei punti di eccellenza del sistema nazionale di Istruzione ed è riconosciuta ed apprezzata in ambito sanitario come parte integrante del programma terapeutico con la presenza sul territorio nazionale 167 sezioni ospedaliere che vedono coinvolgere 784 docenti. Il servizio, oltre a consentire la continuità degli studi, garantisce, alle bambine […]
L’ultima polemica che ha investito il mondo della scuola nel corso della settimana passata, e che rischia di protrarsi nei pochi mesi che mancano alle prossime elezioni politiche, è quella che riguarda la responsabilità della scuola come istituzione (e dei suoi principali attori: dirigenti e docenti) nella custodia degli alunni più piccoli ad essa affidati, […]
Un nuovo progetto può aprire prospettive di estremo interesse nella promozione della salute degli studenti e nel rapporto tra scuola, studenti e genitori. Un progetto con il quale il mondo della ricerca scientifica e medica si mette a disposizione della scuola e dove il dirigente scolastico, gli insegnanti, gli studenti e i genitori dialogano e […]
di Francesca Mastorci, Alessandro Pingitore, Istituto di Fisiologia Clinica, CNR, Pisa Il termine “benessere”, nel tempo, è stato oggetto di non poche trasformazioni. Se secondo il vocabolario Treccani significa “star bene”, venendosi ad identificare con lo stato di salute, oggi è stato rivisto in quanto tale definizione comprendeva unicamente la dimensione di salute dell’individuo, e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci