Tuttoscuola: I genitori partecipano

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

I genitori partecipano

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

I genitori partecipano: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Abolire i voti bassi/2. Meglio abolire le bocciature

C’è anche chi sostiene che si debba sempre usare l’intera scala dei voti, da uno a dieci, ma che ai voti bassi, e anche bassissimi, non debba corrispondere la bocciatura con conseguente ripetizione dell’anno scolastico. A favore di questa posizione sta la constatazione che in testa alle classifiche comparative internazionali, come quelle che scaturiscono […]

Polemiche sulla chiamata diretta dei docenti

La proposta di legge della Regione Lombardia che prevede la chiamata diretta dei docenti da parte delle scuole, sia pure limitatamente alle supplenze e a titolo sperimentale, trova la netta contrarietà dei sindacati. Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, parla in una nota di “intervento che invade le competenze dello Stato in materia di […]

Governance della scuola/2: molta strada ancora da fare

Nell’incontro organizzato dall’AIMC è stato anche sottolineato con forza che la previsione di una legge non è di per sé garanzia di cambiamento, perché servono condizioni professionali, culturali, organizzative e gestionali, integrazione dei servizi amministrativi e forme obbligatorie di consorzi tra comuni e scuole per sincronizzare ad esempio i tempi della scuola e quella dei […]

Compiti a casa/1. In Francia no: questione di égalité

Ha destato vasta eco in Italia l’iniziativa assunta dalla principale associazione dei genitori francesi, la FCPE, in collaborazione con l’ICEM (Institut Cooperatif de l’Ecole Moderne-Pedagogie Freinet), che per protestare contro i compiti a casa assegnati ai bambini delle scuole elementari, “inutili e ingiusti”, ha proposto a insegnanti e genitori di organizzare due settimane senza compiti […]

Compiti a casa. In Italia sì, però, quasi no

In Italia il dibattito sui compiti a casa c’è sempre stato, e ha visto in passato la netta prevalenza di coloro che ne sostenevano la necessità, a integrazione delle attività svolte in classe. Negli ultimi anni sono aumentate le critiche, avanzate da una parte dei genitori e da psicologi come Silvia Vegetti Finzi a cui […]

Forgot Password