Altri dalla categoria
Siglato il protocollo MIUR-CONI-FERRERO
Diffondere l’eredità di #Expo2015 e i suoi messaggi sull’educazione alla salute e ai corretti stili di vita e sulla pratica sportiva. È l’obiettivo del preannunciato Protocollo di intesa siglato al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal Ministro Stefania Giannini, dal Presidente del Coni Giovanni Malagò e dal Presidente di Ferrero S.p.A. Francesco Paolo Fulci che, insieme al Direttore degli […]
I dati dell’infanzia nell’Anagrafe dello studente
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 522 dell’8 ottobre 2015, ha espresso parere favorevole per l’integrazione dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS) mediante l’inserimento anche dei dati relativi ai bambini frequentanti le scuole dell’infanzia appartenenti al sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie).
Lo schema di decreto ministeriale, per il […]
Liceo Virgilio, l’occupazione termina (forse)
Gli studenti che da due settimane occupano il liceo Virgilio di Roma nella giornata di venerdì potrebbero liberare le aule dello storico istituto nel centro della Capitale. La mediazione del sottosegretario Davide Faraone ha funzionato e “domani ci sarà un incontro risolutivo“, come riferisce un dettagliato servizio dell’Ansa.
Da entrambe le parti infatti sembra […]
Miur, Coni e Ferrero per l’eredità di #Expo2015
Venerdì alle ore 12,45, presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in Viale Trastevere 76/A, il Ministro Stefania Giannini, il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Presidente di Ferrero S.p.A. Francesco Paolo Fulci e il Direttore degli Affari Istituzionali di Expo Roberto Arditti, fanno un bilancio del percorso avviato insieme in occasione di Expo Milano 2015, […]
Eduscopio 2015: Luci e ombre confermate
È online l’edizione 2015 di eduscopio.it, lo strumento lanciato l’anno scorso dalla Fondazione Giovanni Agnelli per aiutare le famiglie nella scelta dopo la terza media attraverso la valutazione comparativa della qualità delle scuole secondarie di II grado sulla base della loro capacità di formare agli studi universitari.
Poiché i criteri di valutazione delle scuole […]