Tuttoscuola: Scuola e famiglia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e famiglia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e famiglia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

come scegliere lo zaino per evitare i mal di schiena

Come scegliere lo zaino giusto in 10 mosse. I consigli dei medici per prevenire i mal di schiena

Come scegliere lo zaino: quanto deve pesare? Come caricarlo e indossarlo correttamente per evitare danni alla schiena dei più piccoli? A questi e ad altri dubbi da “back to school” rispondono il Dott. Giuseppe Larosa – Medico Chirurgo Ortopedico e Fisiatra, Responsabile della Fisiatria e Fisioterapia dell’Ospedale Koelliker di Torino – e la Dott.ssa Marina Gobbi – Medico Chirurgo Specialista in […]

adozione libri di testo modello di circolare

Libri scolastici, stangata d’autunno: spesa fino a 700 euro a studente. L’Antitrust indaga sui rincari

Con settembre alle porte, le famiglie italiane si preparano non solo al ritorno a scuola dei figli, ma anche a una nuova stangata sul fronte dei libri di testo. Secondo l’Adoc, nel 2025 la spesa complessiva per libri e corredo scolastico potrebbe raggiungere – e in molti casi superare – i 700 euro per studente. […]

Bambini ‘uditori’ in prima elementare: come fare?

Ho un bambino che è nato il 15 maggio 2017 e vorrebbe fare l’anticipo. Può prepararsi come uditore nella classe prima dell’Anno Scolastico 2024-25 e poi fare un esame di ammissione pressa la stessa scuola, alla classe seconda nell’Anno Scolastico 2025-26 ricongiungendosi agli stessi compagni della classe che lo ha accolto come uditore? L’esperto risponde […]

Estate in un laboratorio di affetti. La lettera dell’ANPE con i consigli estivi per le famiglie

di Maria Angela Grassi Presidente ANPE e Paola Daniela Virgilio Vice Presidente ANPE Cari genitori, viviamo l’estate con i nostri figli adolescenti: un’occasione preziosa di crescita relazionale. Con questo breve messaggio desideriamo rivolgerci direttamente a voi famiglie che state accompagnando i vostri figli nel complesso e meraviglioso percorso dell’adolescenza. L’estate, con i suoi ritmi più lenti […]

Dislessia: come riconoscerla e cosa devono fare genitori e insegnanti

La Dislessia, insieme a Discalculia, Disgrafia, Disortografia, viene definito DSA, Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Una difficoltà nella capacità di leggere, scrivere, calcolare in modo corretto. I dislessici hanno solo bisogno di apprendere in modo diverso. Questa difficoltà è ancora poco conosciuta, a volte diagnosticata tardivamente. Non capita raramente che i bambini e ragazzi dislessici non siano riconosciuti, e […]

Forgot Password