Altri dalla categoria
Compiti per le vacanze: docente assegna esercizi il 4 gennaio sul registro elettronico. Genitori: ‘Abbiamo diritto alla disconnessione’
Un Natale contrassegnato dall’eccesso di compiti dati spesso anche nel corso delle festività. E’ questa la lamentela di molti genitori raccolta dall’A.Ge. Toscana che segnala in particolare come, fra i molti docenti che hanno suscitato le ire dei genitori, la meno tempestiva sia stata una professoressa senese che ha assegnato 10 esercizi di matematica solo il 4 […]
‘Patti digitali’ contro l’abuso degli smartphone a scuola
Si va rafforzando la convinzione, supportata anche da evidenze scientifiche, che il precoce e prolungato uso degli smartphone danneggi l’apprendimento. Ne ha parlato anche il Rapporto Ocse-PISA 2022, che ha fatto alcune rilevazioni in proposito dalle quali risulta che mentre un limitato uso di questi strumenti (un’ora al giorno) si correla con buoni risultati nelle […]
AGe Toscana, alle scuole il Vademecum del Consiglio d’Istituto
Un regalo inconsueto ma molto gradito, quello dell’Associazione AGe Toscana ai genitori eletti nei consigli d’istituto. Nei giorni scorsi è stato inviato alle scuole il “Vademecum del Consiglio d’Istituto”, una raccolta di norme ragionate che illustrano tutto ciò che un consigliere deve conoscere: dai compiti, tracciati del Testo unico della scuola e dal nuovo Regolamento […]
Si abbassa l’età in cui si concede lo smartphone, aumenta il rischio di dipendenza. Scuola impreparata. Presentato l’Atlante dell’infanzia
In Italia il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo fa soprattutto attraverso lo smartphone. Si abbassa sempre di più l’età in cui si possiede o utilizza uno smartphone, con un aumento significativo di bambini tra i 6 e i 10 anni che utilizzano il cellulare tutti i […]
In Italia educare un figlio può costare fino a 700mila euro
Educare un figlio a 360 gradi richiede un notevole impegno economico, a maggior ragione se si tengono in considerazione tutte le nuove competenze necessarie a facilitare il suo ingresso in un mercato del lavoro in continua evoluzione e sempre più competitivo. In base a un recente studio di Moneyfarm, infatti, educare un figlio in Italia dal […]