Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il dibattito in corso in Francia sull’opportunità di abbandonare il tradizionale modello valutativo centrato su conoscenze misurate con prove rigide, a scadenze fisse, fin già dalla scuola primaria, ricorda in parte le discussioni svoltesi in Italia negli anni settanta dello scorso secolo quando i voti furono sostituiti dalle schede di valutazione personalizzate (legge n. 517/1977). […]
Tra le ragioni del parere negativo espresso dalla Conferenza Unificata sulle dotazioni organiche della scuola statale per il 2014-15, oltre alla valutazione critiche sulla distribuzione dei posti di sostegno, vi è stata anche quella relativa al mancato adeguamento dei posti all’aumento della popolazione scolastica. Di questa questione si è fatto portavoce il sindaco di […]
Nel corso del congresso della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism), in programma a Roma (Domus Mariae, Palazzo Carpegna, via Aurelia 481 Roma) dal 18 al 21 giugno il presidente dell’Ipsos, Nando Pagnoncelli, illustrerà i dati di una ricerca sulle scuole dell’infanzia paritarie Fism, dove emerge come sia fortissima la motivazione dal punto di vista dei […]
È ‘Il fantasma solitario’, uno dei 4 giochi didattici interattivi realizzati nell’ambito del progetto europeo Leonardo Code Red sulla sperimentazione di strumenti innovativi per motivare i giovani a rischio di abbandono scolastico e formativo a cui hanno partecipato la Provincia di Parma, la Nottingham Trent University (Regno Unito), l’ong Greenhat Interactive, l’Universita’ di Atene (Grecia) […]
Svolta green nelle scuole italiane dove gli istituti agrari con un “aumento record del 12 per cento sono quelli che fanno segnare il maggior incremento nel numero di iscrizioni per il 2015, ma tendenze positive si riscontrano per tutti gli indirizzi legati all’ambiente, all’alimentazione e al turismo“. E’ quanto emerge dal Dossier ‘Lavorare e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento