Tuttoscuola: Scuola istruzioni per l'uso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola istruzioni per l'uso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola istruzioni per l'uso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quel pesante calo di alunni che richiede di programmare scelte qualificate

Dopo aver toccato quest’anno una punta elevata di obbligati, dal prossimo anno inizierà un calo sempre più veloce tanto che tra cinque anni gli obbligati saranno soltanto 509.053, cioè l’11,7% in meno di quelli che nei prossimi giorni si iscriveranno al 1° anno della scuola primaria: un pesante decremento che avrà conseguenze sul numero delle […]

Ancora in crescita gli obbligati al Centro-Nord, in calo nel Mezzogiorno

Con le iscrizioni per il prossimo anno scolastico l’Italia toccherà la punta più elevata di alunni obbligati dell’ultimo quinquennio (576.775 al primo anno della scuola primaria), una delle più elevate degli ultimi quindici anni. Il dato è al lordo degli alunni che hanno eventualmente anticipato l’obbligo ed è comprensivo degli obbligati del Trentino Alto […]

Un appello per una corretta educazione sessuale

ProVita Onlus, l’Associazione Italiana Genitori (AGe), l’Associazioni Genitori delle Scuole Cattoliche (AGeSC) e Giuristi per la Vita, hanno presentato una petizione propositiva al Ministro dell’Istruzione, al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio, affinché i ragazzi “possano trovare nella scuola non ideologie destabilizzanti come l’ideologia gender, ma progetti, corsi e strategie educative che permettano uno sviluppo sano […]

I giorni di occupazione intaccano la validità dell’anno?

Con tutta probabilità le occupazioni di molti istituti scolastici si sono concluse con le manifestazioni collegate allo sciopero generale di venerdì scorso e per quest’anno, salvo qualche caso di irriducibili, non dovrebbero essere replicate a gennaio, dopo la lunga pausa delle vacanze natalizie, come capita da sempre dopo il rito autunnale, benedetto quest’anno dal sottosegretario […]

Forgot Password