Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo i sindacati, oggi è la volta degli studenti: le associazioni incontrano a Palazzo Chigi i ministri dell’Istruzione Stefania Giannini, della Pubblica amministrazione Marianna Madia, delle Riforme costituzionali e Rapporti con il Parlamento Marie Elena Boschi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti in merito al disegno di legge del Governo sulla […]
Segnaliamo ai lettori e alle scuole secondarie superiori l’interessante e originale concorso proposto dall’Intesa Programmatica d’Area (IPA) delle “Terre Alte della Marca Trevigiana”, un partenariato per lo sviluppo locale composto da 30 comuni e 25 partners privati, che coinvolge le scuole superiori di Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene e Vittorio Veneto, con il patrocinio dei […]
Tra i dati sugli studenti di cittadinanza non italiana relativi all’anno scolastico 2013-2014, presentati la scorsa settimana dal Miur e dalla Fondazione Ismu, ha colpito quello riguardante le iscrizioni alla scuola secondaria superiore: per la prima volta gli studenti stranieri in Italia hanno scelto in maggioranza gli istituti tecnici (38,5%) anziché quelli professionali (37,9%), finora […]
Sono stati assegnati sabato mattina, nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, i premi per le Olimpiadi della Lingua Italiana, manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, giunta alla sua quinta edizione. A salire sul palco, i dodici studenti che hanno mostrato la migliore capacità di scrittura, di sintesi, di […]
“È condivisibile trovare risorse aggiuntive per le scuole, ma ampliare il 5 per mille alle statali, come modalità di autofinanziamento, non ci sembra né perseguibile né adeguato. Il fondo ammonta a 500 milioni di euro e i soggetti aventi diritto sono al momento 50mila, a cui si aggiungeranno le scuole (per un totale di 92 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento