Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le iscrizioni online alle classi prime (con l’eccezione della scuola dell’infanzia) per l’anno scolastico 2014/2015 sono partite bene, secondo quanto comunicato dal Miur. Fra la mezzanotte e le 17.45 di ieri risultavano inserite nel sistema 80.054 domande di iscrizione, di cui 59.737 inoltrate alle scuole. Per quasi 60 mila studenti la procedura è stata dunque completata (manca […]
A proposito dei criteri di precedenza da applicare in caso di domande in eccesso, la circolare ministeriale n. 28/2014 sembra parlare chiaro: Nella previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la scuola procede preliminarmente alla definizione dei criteri di precedenza nella ammissione, mediante apposita delibera del Consiglio di istituto, da rendere pubblica prima dell’acquisizione delle […]
Da oggi 3 febbraio e fino al 28, le iscrizioni alla prima elementare, alla prima media e alla prima superiore si fanno online. Ricordiamo la successione delle operazioni necessarie per la registrazione: 1. cliccare sul portale dedicato www.iscrizioni.istruzione.it; 2. compilare la scheda, indicando il proprio indirizzo mail; 3. confermare la registrazione cliccando […]
Sarà questo l’ultimo anno di incremento demografico nelle iscrizioni in prima elementare, poi dall’anno prossimo comincerà la lenta discesa di obbligati, in conseguenza della flessione pressoché generalizzata del numero dei nati. Secondo i dati ISTAT, i bambini in obbligo scolastico sono quest’anno 565.676, cioè 1.943 più dell’anno scorso. Un aumento che sfiora, dunque, le […]
Nonostante le precisazioni contenute ogni anno nella circolare sulle iscrizioni, sembra ci sia ancora qualche confusione sulla scelta delle famiglie di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) e sulle conseguenti eventuali opzioni delle attività alternative per coloro che non se ne avvalgono. Lo segnala Nicola Incampo, responsabile sezione IRC del sito www.culturacattolica.it, riferendo, in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento