Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Telefonini

Smartphone a scuola, Fedeli: ‘Non è una novità, l’utilizzo appartiene al progetto digitale’

“Intanto lo si scopre adesso solo perché c’è un titolo di giornale, ma questa cosa l’ho detta a luglio, in una iniziativa pubblica nazionale sulla introduzione del digitale nelle scuole, che è la quarta rivoluzione fondamentale, e l’uso dello smartphone appartiene al tema dell’insieme degli strumenti a disposizione“. Lo ha detto a margine del seminario […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mense scolastiche: più di 1 italiano su 4 le valuta negativamente

Proprio mentre la Cassazione decide sull’impossibilità di portare il panino da casa a scuola, gli italiani bocciano le mense scolastiche. Secondo quanto riporta Ansa.it, sarebbe più di un italiano su quattro (26%) a dare una valutazione negativa dei 380 milioni di pasti serviti nelle mense scolastiche l’anno per 2,5 milioni di studenti nella sola refezione […]

Niente panino da casa, la decisione della Cassazione: non è possibile portarlo nelle mense scolastiche

La Cassazione boccia definitivamente il panino da casa nelle mense scolastiche. I giudici della Suprema Corte con una sentenza depositata lo scorso 30 luglio sottolineano che “un diritto soggettivo perfetto e incondizionato all’autorefezione individuale, nell’orario della mensa e nei locali scolastici, non è configurabile e, quindi, non può costituire oggetto di accertamento da parte del giudice ordinario, […]

pnrr infanzia e nidi il Mi smentisce i ritardi

Asili nido: distribuzione più equa sul territorio. Più benefici per i piccoli comuni e per il Meridione

Una distribuzione più equa degli asili nido sul territorio che assicurerebbe maggiori vantaggi per bambini e genitori. È quanto comunicato dal vice ministro dell’Economia, Laura Castelli (M5S) durante una conferenza stampa nella serata dello scorso 24 luglio.  “Compiamo un passo importante soprattutto per quelle realtà in cui non esisteva un’offerta – ha dichiarato Castelli –, […]

cyberbullismo, i percorsi attivati da un liceo di castellammare di stabia

Cyberbullismo: 6 ragazzi su 100 vittime nell’ultimo anno. Bussetti: ‘Promuovere campagne di informazione’

Il 6% dei ragazzi dai 9 ai 17 anni sono stati vittime di cyberbullismo nell’ultimo anno, mentre il 19% di loro ha assistito ad un episodio di discriminazione online. È quanto emerge dall’indagine EU Kids Online 2017 realizzata dal Centro di ricerca sui media e la comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con il […]

Adolescenti al limite: dove sbagliamo noi adulti? La lettera di un utente

Violenza, bullismo, droga. Troppo spesso sentiamo il racconto di episodi che vedono protagonisti ragazzi che per noia cercano stimoli sempre più al limite diventando tristi protagonisti di articoli di cronaca nera e di telegiornali. Ma cosa è successo? Dove va ricercato il motivo del loro agire? Riceviamo e pubblichiamo volentieri una riflessione di un nostro […]

Forgot Password