Altri dalla categoria
Bullismo, Fidae: ‘In partenza il corso Erasmus su protezione minori e innovazione in chiave Stem’
Partiranno sabato 12 febbraio le prime 7 scuole che hanno aderito al progetto “Innovare nell’ottica delle discipline Stem e prevenire il cyberbullismo nell’educazione scolastica”, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il primo viaggio di formazione, che coinvolge 7 scuole con 14 docenti e 3 presidi, si terrà a Dublino con un focus di 5 giorni […]
Telefono Azzurro: nell’universo virtuale servono diritti reali
Tanti i relatori e appartenenti a vari ambiti – dalle aziende, alla politica, al mondo accademico, ai Media – per la prima giornata del convegno di Telefono Azzurro “Nell’universo virtuale servono diritti reali” che si è tenuto a Milano presso l’Università Bocconi e in streaming. L’obiettivo di mettere a confronto società civile, istituzioni, terzo settore, […]
Safer Internet Day: oggi la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Diminuiscono i ragazzi ‘sempre connessi’
Oggi, martedì 8 febbraio in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’appuntamento con il Safer Internet Day, accompagnato dal consueto slogan “Together for a better Internet”, prevede un fitto programma di iniziative organizzate dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore del progetto “Generazioni Connesse”, il Safer Internet Centre, Centro italiano […]
Iscrizioni scuola 2022, oltre il 56% degli studenti sceglie il liceo, ma crescono Tecnici e Professionali
Cresce l’interesse per gli Istituti tecnici e professionali, scelti rispettivamente dal 30,7% e dal 12,7% dei ragazzi e delle ragazze. I Licei, con i loro diversi indirizzi, restano in testa nelle preferenze delle studentesse e degli studenti: vengono scelti dal 56,6% dei neoiscritti. Questi i primi dati che emergono sulle iscrizioni online per l’anno scolastico 2022/2023 che si chiuderanno questa sera. Le iscrizioni riguardano le […]
Scuola in ospedale, convegno progetto CLIPSO, Bianchi: ‘Individuare metodologie innovative per dare continuità alla discontinuità che può generare la malattia’
di Alessandra Nasini* e Francesca Gorini** “Preparare i ragazzi a essere esploratori della vita è uno degli elementi fondamentali del sistema scolastico di oggi: il progetto Clipso ha dimostrato che è possibile individuare percorsi innovativi, strumenti e metodologie per costruire spazi ibridi nei quali dare continuità all’apparente discontinuità che la malattia può generare”. Così il ministro dell’Istruzione […]