Altri dalla categoria
Homeschooling, un manuale per conoscerlo
È da qualche giorno in libreria (ma è disponibile anche online) un volume che espone in modo approfondito in quasi 300 pagine le caratteristiche di un fenomeno, l’educazione parentale (ormai noto anche in Italia come homeschooling), ampiamente diffuso negli USA, che sta prendendo piede, sia pure per ora in misura assai più limitata, anche in […]
Samuele Carrino, (Andrea Spezzacatena nel film ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’): ‘Il bullismo? Dobbiamo smettere di fingere di non vedere’. L’intervista
Foto di Andrea Ciccalé Di Sara Morandi Samuele Carrino, a soli 15 anni, ha interpretato il ruolo di Andrea Spezzacatena nel film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” a fianco di Claudia Pandolfi, dal 19 marzo anche su Netflix. Una pellicola questa basata su eventi reali, e che affronta temi come il bullismo e l’omofobia, mettendo […]
Bullismo e cyberbullismo, Jolanda Renga: ‘Importante condividere la propria esperienza per creare empatia’
A conclusione di numerose attività didattiche svolte a partire dal 7 febbraio, Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo e Giornata della sicurezza in rete, il 21 febbraio gli alunni dell’I.C. Centro 2 di Brescia hanno incontrato la giovane scrittrice bresciana Jolanda Renga conosciuta per il suo romanzo di esordio “Qualcosa nel modo in cui sbadiglia”. Come previsto […]
Scuola in ospedale, l’esperienza di una docente: ‘Cosa vuol dire davvero insegnare in corsia’
“La mia avventura è cominciata per caso, dopo 15 anni di insegnamento nelle classi di scuola media sia come docente di lettere (la mia classe di titolarità) che come docente di sostegno, arricchita anche da progetti di vario tipo tra cui l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua, le life skills, la cittadinanza attiva. Pensavo di aver […]
Colloqui insegnanti: tutto quello che i genitori devono sapere
Periodo di colloqui con i genitori. I rapporti dei genitori con la scuola sono costituiti da incontri in assemblea con gli altri genitori e da incontri individuali con i docenti. I primi consentono di cogliere anche il punto di vista degli altri genitori. I secondi possono essere l’occasione per riflettere meglio sull’impegno e sulle responsabilità di ciascun […]