Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia financial literacy, presenanti dati Ocse

Come risparmiare su libri e corredo scolastico. I consigli in vista del back to school

Come risparmiare su libri e corredo scolastico. Tra pochi giorni si tornerà a scuola e molte famiglie sono alle prese con l’acquisto del corredo scolastico e dei libri di testo. Ecco quindi i consigli di Tuttoscuola per evitare di svuotare il portafoglio e capire come risparmiare in vista del ritorno a scuola che avverrà tra […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quando l’amore soffoca: i ‘genitori elicottero’ e il rischio di ansia e depressione negli adolescenti

di Caterina Fiorilli* Un’indagine dell’Università LUMSA su 300 studenti romani accende i riflettori su un fattore spesso trascurato: l’“interferenza” genitoriale, ossia quando madri e padri si sostituiscono ai figli in ogni decisione, dalla scuola alla futura carriera. Il fenomeno in cifre Uno dei dati più allarmanti è che quasi quattro studenti su dieci con sintomi […]

Calendario scolastico 2025/26: primo giorno di scuola al via. Tutte le date Regione per Regione

L’estate volge al termine e, come ogni anno, milioni di studenti e docenti si preparano a tornare tra i banchi già da questa settima. Ma quando ricomincia ufficialmente la scuola? Anche per l’anno scolastico 2025/26 le date di inizio variano da regione a regione, secondo quanto stabilito dai rispettivi calendari scolastici approvati. Dall’8 settembre in […]

Caro-libri, non si dovrebbero spendere più di 341 euro all’anno: ecco perché (spesso) non avviene

Una di quelle rare volte in cui l’aumento dei prezzi è un bene. Dopo oltre dieci anni, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di aggiornare i tetti di spesa per i libri scolastici: un riferimento che, almeno sulla carta, dovrebbe proteggere i bilanci familiari dalla “scure” del caro-scuola. Ma cosa sono i tetti […]

Forgot Password