Il Consiglio nazionale dell’Agesc, Associazione Genitori Scuole Cattoliche, ha chiesto che vengano “messi al centro dell’azione e dei programmi di tutte le istituzioni e di tutte le parti politiche quei problemi la cui soluzione può garantire un futuro e un benessere al nostro Paese”, a cominciare dal non lasciare sola la famiglia nell’insostituibile compito educativo. […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
di Guglielmo Trentin e Vincenza Benigno, Esperti ITD-CNR di Genova Seguiamo la Scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare da oltre 20 anni, e crediamo nell’utilità di far leva sulle tecnologie mobili e di rete per dar vita a “spazi ibridi di apprendimento” in grado, non solo, di favorire l’inclusione socioeducativa di studenti impossibilitati alla normale frequenza […]
Addio libri, bye bye carta e penna. A scuola si studia con gli iPad e con un motto fisso in testa. “Vogliamo cambiare il mondo, abbiamo iniziato dalla scuola” è infatti lo slogan che accompagna la “rivoluzione educata” – così amano chiamarla – degli Istituti De Amicis, una scuola secondaria laica paritaria di Milano. Una […]
Prof anti – bulli, possibilità di segnalare la cyber violenza al gestore del sito e ammonimenti fino al compimento della maggiore età sono solo alcune delle novità introdotte nel disegno di legge sul cyberbullismo approvato al Senato con 224 sì e rimandato in quarta lettura alla Camera. Elena Ferrara (Pd): “Il fenomeno del cyberbullismo è talmente […]
I ragazzi dovrebbero frequentare le scuola medie, ma collezionano un tale elevato un numero di assenze da tramutarsi presto in abbandono scolastico. E i genitori sono chiamati a risponderne. Peccato che però non commettano alcun reato. A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione di cui ha dato notizia anche il Sole24Ore. Il caso protagonista è quello […]
Essere orientati significa, per ognuno, avere consapevolezza di sé e del mondo che lo circonda, per essere in grado di individuare e cogliere le possibilità che servono a realizzare al meglio le proprie aspirazioni. Ma significa anche vivere in modo completo la propria dimensione legata all’età e alle posizioni che ci si trova, di volta […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci