Occupazioni e manifestazioni studentesche
Prove di dialogo Flc Cgil-studenti occupanti, in vista dello sciopero del 12/12
Occupazioni, se un sottosegretario solidarizza con gli studenti...
Il 25 ottobre gli studenti tornano in piazza

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ai primi di settembre una simbolica e polemica manifestazione di studenti a Roma davanti al ministero dell’istruzione sembrava annunciare un nuovo autunno caldo nel mondo della scuola per criticare un cambiamento annunciato ma tradito, e rivendicare un investimento di risorse per combattere la dispersione scolastica che poche ore prima era stata oggetto del dossier di […]
Al Liceo “Virgilio” di Roma – al centro dell’attenzione per una serie di episodi negativi da parte di un gruppo (limitato) di studenti, ampiamente documentati dalla stampa nazionale, a cominciare da quella occupazione con party del mese scorso con danneggiamenti gratuiti, spaccio di alcol e droga e continuata la settimana scorsa con lanci di bombe-carta […]
“La TV pubblica deve diffondere l’educazione finanziaria come obiettivo prioritario. Occorrono meno pentole e cuochi e maggiore conoscenza dei termini economici“. Lo ha chiesto il vicepresidente Acri e presidente della Cassa di risparmio di Fossano Beppe Ghisolfi al convegno sul tema organizzato dall’università di Roma La Sapienza. Con Ghisolfi, autore di un manuale di educazione […]
Sul forte calo degli immatricolati all’università, che sono ormai meno della metà degli studenti che conseguono il diploma di scuola superiore, prende posizione la Flc Cgil attraverso una nota del suo segretario Francesco Sinopoli. “Le cause del fenomeno”, secondo il sindacalista, “sono da attribuire ad almeno tre fattori congiunturali molto evidenti: 1. l’aumento dell’impoverimento delle […]
Il dirigente scolastico del liceo Virgilio di Roma Irene Baldriga ha sporto denuncia in un commissariato di polizia perché, “durante l’occupazione della scuola alcuni beni sono stati sottratti e altri danneggiati”. La denuncia, a quanto si apprende, sarebbe un atto dovuto, perchè ciò che si trova all’interno dell’istituto costituisce beni dello Stato dei quali il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento