Altri dalla categoria
Sul mercato del lavoro il titolo di studio ‘paga’
Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat, tra gli uomini di 30-34 anni, l’80% di laureati o diplomati è occupato contro il 67,4% di quelli con al massimo la licenza media.
E il vantaggio regalato dall’istruzione vale pure per le donne: se laureate sono occupate nel 73,6% dei casi contro il 37,5% di quelle che hanno […]
Protesta contro i test Invalsi: a Milano 20mila euro di danni
Il Comune di Milano ha fatto i conti: gli atti vandalici degli studenti che avevano occupato il 12 e 13 maggio abusivamente l’ex-treatro Lirico, per protestare contro i test Invalsi, hanno provocato un danno di 20 mila euro.
Come riferisce nell’edizione milanese il Corriere della Sera, gli studenti sono entrati nell’ex-teatro, invadendo anche l’area […]
Studentessa italiana campionessa europea di tiro con larco
Frequenta la 2° G del Liceo Classico “P. Colletta ” di Avellino l’atleta irpina Chiara Romano che lo scorso 23 maggio è salita sul primo gradino del podio europeo di tiro con l’arco, categoria olimpico junior.
Atleta in forza alla Società Arcieri del Vecchio Castello di Castelvetere, Chiara Romano ha partecipato, insieme alle compagne […]
Una sfida alla dispersione in Brianza
Secondo le elaborazioni di Tuttoscuola, nel 5° anno degli istituti statali di secondaria superiore delle province di Milano e Monza mancano attualmente all’appello 9.380 studenti dei 31.157 (30,1%) che erano iscritti al 1° anno nel 2009-10. Più di 6mila di quei dispersi (quasi 2/3) erano iscritti in istituti professionali (2.552) e in istituti tecnici (3.513). […]
Convenzione Miur-Coni: assegnati i fondi
“Avevamo siglato una convenzione con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, c’era un decreto da strutturare e proprio oggi nel consiglio dei ministri abbiamo reperito i pochi fondi che ci servono per queste iniziative. E dopo le elezioni potremo cominciare a lavorare sul piano concreto per la scuola e lo sport“. Lo ha annunciato il […]