Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Tendenze

Vacanze di lavoro per studenti. Perché no?

Tra pochi giorni suonerà definitivamente per tutti gli studenti delle classi non ad esame l’ultima campanella. Per i promossi degli istituti superiori, oltre alle vacanze al mare o ai monti potrebbe esserci un’altra possibilità per trascorrere proficuamente l’estate. Come? Per circa 200mila studenti le prossime settimane potrebbero trasformarsi in un’esperienza non proprio vacanziera, ma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giovani e orientamento: scienziati o artigiani

Il 20 marzo 2015 presso l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, Via Pianciani, n. 32, dalle 10,30 alle 13, alla presenza di dirigenti scolastici e docenti referenti per l’orientamento e l’autovalutazione degli istituti superiori, saranno presentati  i risultati dell’indagine 2014 sulle scelte dei diplomati, ad un anno dal conseguimento del titolo di studio, di 118 istituti […]

Faraone su occupazioni? Equivoco interpretativo

E’ la sottosegretaria ai Beni culturali Francesca Barracciu a rispondere, in commissione Cultura della Camera, a una interrogazione di Forza Italia – a prima firma Antonio Palmieri – sulle dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ad un quotidiano nazionale sulle occupazione e le autogestioni. “In via preliminare occorre precisare che si parte da […]

Università, solo 2 diplomati su 3 vi si iscrivono, a un anno dalla maturità

Diminuiscono i diplomati che si iscrivono all’università confermando “così il ridotto interesse, le difficoltà economiche delle famiglie e la mancanza di politiche per il diritto allo studio, rispetto all’accesso agli studi universitari di questa fascia di popolazione giovanile“. Lo dice il Rapporto 2014 sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati realizzato da Almadiploma e da […]

Forgot Password