Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Tendenze

Un passo avanti dell’anagrafe nazionale degli alunni

Prevista dal decreto legislativo sul diritto dovere di sette anni fa (d.lvo 76/2005) e avviata circa due anni fa dal decreto ministeriale 74/2010, l’anagrafe degli alunni compie un ulteriore passo avanti grazie alla recente legge sulla semplificazione. Inizialmente prevista per controllare in particolare l’andamento dell’obbligo di istruzione, l’anagrafe potrà ora meglio corrispondere a tutti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il 13 ottobre si discute di scuola e impresa a Roma

Martedì 13 ottobre 2015 dalle 16 alle 19 presso l’I.T.I.S. Galileo Galilei (Via Conte Verde, 51 – Roma) si svolgerà l’iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio in collaborazione con il CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e Tuttoscuola intitolata "scuola e impresa: alleanza per favorire opportunità lavorative?". Il tema nasce anche dalle […]

Studenti e Flc Cgil contro l’alternanza. Cosa temono?

L’alternanza scuola-lavoro è stata uno dei bersagli preferiti delle manifestazioni studentesche che si sono svolte il 9 ottobre in decine di città con lo slogan non certo minimalista “vogliamo il potere”, ma è anche uno dei punti della legge 107/2015 più criticati dai sindacati, soprattutto dalla Flc Cgil, che ha costantemente mantenuto aperto il dialogo […]

La scommessa dell’alternanza

Il Miur ha pubblicato le attese ‘Linee guida’ sull’alternanza scuola-lavoro ( http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=37054 ). Il documento (sessanta pagine più allegati), dopo una essenziale ricostruzione storica  della nozione e delle esperienze di ‘alternanza’ realizzate in Italia, la definisce  come un “percorso unico e articolato da realizzare in contesti operativi con una forte integrazione ed equivalenza formativa tra […]

Il modello di Alliance for YOUth

Nella ‘Buona Scuola’ l’alternanza è organizzata a partire dalla scuola, è cioè complementare alla scuola, ma ci sono in Europa altri modelli, come quello tedesco, nei quali il rapporto è rovesciato, ed è la scuola ad essere complementare al lavoro. In una posizione intermedia si collocano altre esperienze di alternanza come quella promossa circa […]

Manifestazioni studentesche in tutta Italia

Cortei di studenti in tutta Italia nella giornata di mobilitazione indetta dalla ‘Rete della Conoscenza’ (network promosso dall’Unione degli Studenti e Link-Coordinamento Universitario) per l’istruzione gratuita, il diritto allo studio, il reddito, il diritto all’accoglienza, la libertà di movimento e altro. Una delegazione di studenti è stata ricevuta dallo staff del sottosegretario del Miur, Davide […]

Forgot Password