Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Italiano

Giannini: Italiano per gli stranieri sarà nuova classe di concorso

“La lingua italiana deve diventare strumento di inclusione e integrazione dei tanti bambini stranieri che crescono nel nostro paese: su questo ci sarà una nuova classe di concorso, i tempi sono maturi“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, durante il suo intervento agli Stati generali della lingua italiana in corso a Firenze. “Questi ragazzi– […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Treviso: il 28 aprile si parla di alternanza scuola-lavoro

Treviso/1 Venerdi 28 aprile 2017 (dalle 8:30 alle 13:30), a Treviso, presso Palazzo Rinaldi (Sala Verde), promosso dalla locale amministrazione comunale, in collaborazione con Tuttoscuola e con il patrocinio di Unindustria Treviso, si svolgerà un evento non solo intenso nella successione degli interventi, ma anche ricco di stimoli educativi per riflettere su un tema di grande […]

Soft skills, perché studiarle in classe. Centemero: ‘Necessarie per affrontare nuove sfide’

Non solo italiano, storia e matematica: in classe vanno insegnate anche le soft skills, le “competenze trasversali”, come ad esempio la capacità di lavorare con gli altri e il problem solving, per preparare gli studenti ad affrontare meglio il loro futuro e a essere cittadini attivi. Parte da questo presupposto la CdO Opere educative-Foe, che […]

Soluzioni innovative di ASL, tra cui quelle di TuttoAlternanza.it

Treviso/2 “In Veneto – ricorda l’Assessore Regionale Elena Donazzan – crediamo da sempre nell’alternanza scuola-lavoro, perché la cultura del lavoro fa parte del nostro patrimonio genetico ed è l’ingrediente che rende l’economia veneta e le nostre imprese così dinamiche”. Secondo la dr. Barbara Sardella, dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Treviso “per i licei la difficoltà […]

Alternanza scuola – lavoro, ritorsione su studente. UdS: ‘Vogliamo lo statuto degli studenti in alternanza’

Lui, studente in alternanza scuola – lavoro, ruba la merce del magazzino dell’azienda come “risarcimento” per il lavoro svolto. L’altro, il datore di lavoro, anziché denunciare il fatto, ricatta il ragazzo chiedendogli altri soldi in cambio del suo silenzio nei confronti dei genitori. Un caso terribile di ritorsione su un minore che permette all’Unione degli Studenti […]

Nuove prospettive dell’educazione (formale e non): il servizio socialmente utile

Benché sul piano formale l’intervento resti sanzionatorio, di fatto si apre un’altra strada educativa, che non sarà più soltanto di ripristino ma che interviene anche sullo sviluppo, magari nell’acquisizione di competenze non formali, che potranno sempre essere capitalizzate anche oltre la scuola stessa. Si diffonde sempre di più il lavoro socialmente utile e molte scuole […]

Forgot Password