Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola – lavoro: Confindustria lancia il bollino blu

Confindustria lancerà a giugno un “bollino blu”, per riconoscere la “qualità” di quelle imprese “che si distinguono nell’alternanza scuola lavoro” e “mi piacerebbe che il Ministero lo riconoscesse”. Lo ha affermato Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il Capitale umano, in occasione di un incontro con la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, organizzato a Milano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Alternanza Scuola Lavoro: come la formazione può aiutare l’impresa 4.0

Il 26 aprile scorso, a Vittorio Veneto, si è tenuto il convegno sull’Alternanza Scuola Lavoro nei Licei, giunto alla sua seconda edizione, organizzato in collaborazione con Tuttoscuola, la Camera di Commercio di Treviso e Belluno, Confartigianato e l’Ufficio Scolastico di Treviso. Lo scopo è stato quello di esaminare, all’ormai termine del primo triennio di avvio […]

Neet: Italia maglia nera in Europa

Tra i giovani in età compresa fra i 18 e i 24 anni ci sono, soprattutto in Italia, molti neet (not in education, employment or training), giovani che non studiano e non cercano lavoro.  Secondo un’indagine di Eurostat l’anno scorso in Italia erano il 25,7%, cioè un giovane su quattro, contro una media europea pari al 14,3%, cioè […]

Le prospettive lavorative per i diplomati

Quali sono le prospettive lavorative per i diplomati? Quanto risulta efficace la funzione formativa delle scuole, nei diversi indirizzi di studi? Per rispondere a queste domande sono stati elaborati i dati presentati nel Focus “Risultati a distanza: inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati”, pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il […]

scuola e lavoro siglata intesa mim e cnel

Scuola, Censis: 1,5 milioni i diplomati e laureati sottoinquadrati

Sono in tutto 1,5 milioni i diplomati e i laureati al di sotto dei 34 anni che svolgono un lavoro inadeguato rispetto al proprio titolo di studio. Quattro ragazzi su dieci. A svelare i dati, il Rapporto Censis-Eudaimon dedicato al welfare aziendale: nel 2017, i “forzati del demansionamento” sono stati stati il 41,2% dei diplomati e il 32,4% dei laureati. A […]

its formazione e università

Studiare in apprendistato e inserirsi nel mondo del lavoro: domani, 11 maggio, l’incontro tra scuola, istituzioni e imprese

Domani, 11 maggio 2018, presso la struttura della Fiera dell’Ascensione di Voghera, l’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Calvi”, capofila della rete di scuole costituita per la diffusione dell’apprendistato di primo livello e punto di riferimento dell’istruzione professionale in Oltrepò pavese, organizza un incontro tra Scuola, Istituzioni e Imprese per approfondire i temi sulle modalità di […]

Forgot Password