Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Scuola e famiglia

La crisi degli istituti tecnici ha radici antiche

La previsione di radicali cambiamenti che dovrebbero intervenire dal 2007-2008, allorché andrà gradualmente in vigore la legge di riforma del secondo ciclo, è considerata da tanti la causa principale della crisi di iscrizione agli istituti tecnici e agli istituti professionali. Che vi possa essere incertezza nelle scelte da parte delle famiglie anche per gli annunciati […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Studenti contro la crisi e contro il nuovo governo

A mezzogiorno TGCom ha fatto il punto sulle manifestazioni studentesche che si stanno svolgendo in almeno sessanta città italiane. “Noi la crisi non la paghiamo”, con questo slogan sfilano gli studenti nel centro storico di Milano per protestare contro la crisi e il nuovo governo Monti. I cortei si stanno svolgendo in una sessantina […]

Profumo apre al dialogo con gli studenti

“Ricerca e innovazione sono una condizione essenziale per lo sviluppo” parola del Francesco Profumo, neoministro dell’Istruzione, raccolta in un colloquio con La Stampa nel quale ribadisce il suo ottimismo: “Il Paese è meglio di ciò che appare. I nostri giovani sono bravissimi“. Nelle sue prime parole da ministro ha cercato di rassicurare proprio loro. […]

Gli studenti non concedono sconti al neo ministro

Gli studenti saranno domani in piazza in diverse città; a Roma sono anche pronti a sfidare l’ordinanza del sindaco che vieta i cortei nel centro della città, consentendone lo svolgimento soltanto nelle giornate di sabato. Gli studenti lanciano anche un chiaro segnale al nuovo governo e al neo-ministro per l’istruzione, università e ricerca, Francesco Profumo.  […]

Forgot Password