Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                                                Studenti dellErasmus esclusi dal voto. Protesta in tutta Europa
                                
                        
                        
                        
                                I 24 mila studenti italiani che si trovano in vari Paesi europei per partecipare al progetto Erasmus, se vogliono votare alle politiche del 24-25 febbraio, dovranno rientrare in Italia a loro spese, come qualsiasi turista o persona in viaggio per affari o per svago. Né possono recarsi ai seggi appositamente previsti per gli italiani all’estero. […]                        
                
                                
                        
                                                                Accordo di programma Miur-Unioncamere per l’occupazione
                                
                        
                        
                        
                                Con una disoccupazione giovanile che ha superato il 37% diventa “ancora più impellente mettere in campo azioni volte a favorire il collegamento tra scuola e lavoro, in maniera da poter orientare i ragazzi verso scelte di studio e di lavoro più facilmente spendibili“. A questo scopo, il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e Unioncamere […]                        
                
                                
                        
                                
                                Il Consiglio dei ministri dà il via al liceo sportivo
                                
                        
                        
                        
                                Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un regolamento che prevede la riorganizzazione dei percorsi delle sezioni a indirizzo sportivo dei licei. “L’obiettivo principale del provvedimento – spiega il comunicato del Consiglio dei ministri – è quello di portare a sistema esperienze didattiche già condotte in molte scuole, avvalendosi dell’autonomia, e di implementare allo stesso […]                        
                
                                
                        
                                                                Censis 2012/2. Più studio allestero
                                
                        
                        
                        
                                Sul versante universitario il rapporto segnala che mentre le iscrizioni all’università sono calate del 6,3% nel 2010-2011 e del 3% nel 2011-2012, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) hanno registrato un notevole successo tanto che è stato possibile soddisfare solo il 39,5% delle domande di iscrizione. 
 In difficoltà, nelle immatricolazioni universitarie, appaiono soprattutto i corsi […]                        
                
                                
                        
                                                                Censis 2012/1. Segnali di ri-orientamento
                                
                        
                        
                        
                                Il 46° rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, che ha per filo conduttore la capacità di sopravvivenza e di riposizionamento manifestata dalla società italiana in quest’ultimo anno, indica tra i segnali di questa ritrovata capacità il fatto che per la prima volta in modo significativo si è verificata l’auspicata inversione di tendenza nelle iscrizioni […]