Altri dalla categoria
Terni, gli alunni rinunciano al ‘ponte’ e fanno gli imbianchini
In tempi di forte crisi economica gli studenti si rimboccano le maniche. È quello che accade al Liceo scientifico Galileo Galilei di Terni, dove i ragazzi rinunceranno alle tanto desiderate vacanze per migliorare la loro scuola. Infatti, anziché organizzare una gita fuori porta, nelle giornate del 26 e del 27 aprile indosseranno la tuta da […]
Studenti trentini diventano direttori d’albergo nelle Marche
Per dieci giorni, dal 20 aprile al primo maggio, tre classi dell’Istituto don Milani di Rovereto diventeranno ‘direttori alberghieri’ e gestiranno due hotel a Senigallia (Ancona).
Una cinquantina di ragazzi delle quinte classi dell’istituto trentino ad indirizzo turistico gestiranno l’albergo Sayonara e l’hotel Corallo, due strutture a tre stelle sul lungomare della ‘spiaggia di […]
‘Paghetta’ ricaricabile sulla carta dello studente
Dal prossimo mese di settembre la ‘paghetta’ settimanale, o con altra cadenza, potrebbe essere “caricata” sulla Carta dello Studente. Il tesserino, già a disposizione degli studenti delle superiori (circa 4 milioni coinvolti a cui si aggiungeranno dall’anno prossimo 2 milioni di universitari), diventerà una sorta di carta pre-pagata con la quale compiere piccoli acquisti.
Saranno i genitori a decidere se attivare […]
La Carta ‘Io Studio’ avrà funzioni finanziarie
La ‘paghetta’ settimanale? Da settembre potrà essere “caricata” sulla Carta dello Studente. Il tesserino, già a disposizione degli studenti delle superiori (circa 4 mln coinvolti a cui si aggiungeranno dall’anno prossimo 2 milioni di universitari), diventerà una sorta di carta pre-pagata con la quale compiere piccoli acquisti. Saranno i genitori a decidere se attivare o […]
Al Miur si fa il punto sulle consulte studentesche
Le consulte studentesche hanno funzionato, perché funziona l’idea di poter creare una connessione tra le istituzioni e il mondo degli studenti. È il risultano – riferisce l’agenzia di stampa Dire -del primo bilancio fatto da Giuseppe Pierro, dirigente dell’Ufficio primo della Direzione generale per lo studente del Miur, a quindici anni dalla loro creazione.
[…]