Altri dalla categoria
Sci-Tech Challenge 2013. A Milano la finale europea
61 studenti delle scuole superiori provenienti da nove Paesi europei si sono incontrati a Milano lo scorso 19 aprile per partecipare alla finale europea del programma Sci-Tech Challenge nato dalla collaborazione tra ExxonMobil e Junior Achievement-Young Enterprise Europe (JA-YE Europe), associazione non profit attiva nell’educazione dei giovani. L’obiettivo dell’iniziativa è stimolare i ragazzi a pensare […]
25 aprile, appello della Rete degli studenti medi contro i fascismi
Al via la campagna “Fuori tutti i fascismi dalle nostre scuole!”. A pochi giorni dal 25 Aprile, “una data importantissima, tutt’altro che simbolica, che ci impone il ricordo di uno dei periodi più bui della nostra storia, il periodo del ventennio fascista, e il periodo della Resistenza e dell’orgoglio partigiano”, la Rete degli Studenti ha […]
Terni, gli alunni rinunciano al ‘ponte’ e fanno gli imbianchini
In tempi di forte crisi economica gli studenti si rimboccano le maniche. È quello che accade al Liceo scientifico Galileo Galilei di Terni, dove i ragazzi rinunceranno alle tanto desiderate vacanze per migliorare la loro scuola. Infatti, anziché organizzare una gita fuori porta, nelle giornate del 26 e del 27 aprile indosseranno la tuta da […]
Studenti trentini diventano direttori d’albergo nelle Marche
Per dieci giorni, dal 20 aprile al primo maggio, tre classi dell’Istituto don Milani di Rovereto diventeranno ‘direttori alberghieri’ e gestiranno due hotel a Senigallia (Ancona).
Una cinquantina di ragazzi delle quinte classi dell’istituto trentino ad indirizzo turistico gestiranno l’albergo Sayonara e l’hotel Corallo, due strutture a tre stelle sul lungomare della ‘spiaggia di […]
‘Paghetta’ ricaricabile sulla carta dello studente
Dal prossimo mese di settembre la ‘paghetta’ settimanale, o con altra cadenza, potrebbe essere “caricata” sulla Carta dello Studente. Il tesserino, già a disposizione degli studenti delle superiori (circa 4 milioni coinvolti a cui si aggiungeranno dall’anno prossimo 2 milioni di universitari), diventerà una sorta di carta pre-pagata con la quale compiere piccoli acquisti.
Saranno i genitori a decidere se attivare […]