Orientamento
Eduscopio 2015: Luci e ombre confermate
Eduscopio 2015 (Fondazione Agnelli, dal 3/12)
Al via Job&Orienta

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra i giovani in età compresa fra i 18 e i 24 anni ci sono, soprattutto in Italia, molti neet (not in education, employment or training), giovani che non studiano e non cercano lavoro. Secondo un’indagine di Eurostat l’anno scorso in Italia erano il 25,7%, cioè un giovane su quattro, contro una media europea pari al 14,3%, cioè […]
Quali sono le prospettive lavorative per i diplomati? Quanto risulta efficace la funzione formativa delle scuole, nei diversi indirizzi di studi? Per rispondere a queste domande sono stati elaborati i dati presentati nel Focus “Risultati a distanza: inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati”, pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il […]
Scelta del percorso formativo/1 L’orientamento scolastico può essere un grande vantaggio per studenti, famiglia, scuola e impresa. Serve però un investimento di tutti gli attori in campo per renderlo davvero efficace perché si tratta di un tema che può contribuire alla qualità dello sviluppo e del benessere dei giovani. Come tutti gli studi dimostrano, la […]
Continuano i test ingresso nelle università italiane. Dopo la prova di ammissione di Medicina e quella di Veterinaria, oggi è il turno del test Architettura 2017. Ben 9.340 candidati rispondono a una serie di quesiti con lo scopo di aggiudicarsi uno dei 6.873 posti disponibili. In breve, 3 aspiranti architetti su 4 riusciranno a superare il […]
Gli aspiranti medici provengono in larga parte da un liceo scientifico (59%) o classico (32%), si laureano in media a 27 anni e impiegano 7,3 anni per conquistare il titolo, con un voto medio di laurea pari a 110. In occasione del test Medicina 2017, AlmaLaurea traccia l’identikit dei laureati in Medicina e Chirurgia. Secondo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento