Tuttoscuola: Orientamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Orientamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Orientamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto di AlmaLaurea: le ragioni del (in) successo universitario

In quanto tempo si laureano, con quali voti. E ancora quanto contano le esperienze di stage e all’estero effettuate durante gli studi, e che giudizio danno i laureandi dell’esperienza universitaria  che stanno per concludere? AlmaLaurea presenta, all’università IULM di Milano, mercoledì 29 maggio, il XV Profilo dei laureati 2012. Un’indagine che ha coinvolto 225.000 laureati […]

Sci-Tech Challenge 2013. A Milano la finale europea

61 studenti delle scuole superiori provenienti da nove Paesi europei si sono incontrati a Milano lo scorso 19 aprile per partecipare alla finale europea del programma Sci-Tech Challenge nato dalla collaborazione tra ExxonMobil e Junior Achievement-Young Enterprise Europe (JA-YE Europe), associazione non profit attiva nell’educazione dei giovani. L’obiettivo dell’iniziativa è stimolare i ragazzi a pensare […]

XV Rapporto AlmaLaurea: laureati disoccupati e mal retribuiti

Il XV Rapporto AlmaLaurea (Consorzio interuniversitario cui aderiscono 64 atenei) sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato a Venezia all’Università Cà Foscari, non ha suscitato tra i media quell’interesse che avrebbe meritato, considerata l’importanza dei dati emersi. Che ci siano, come è risultato, sempre più laureati disoccupati perfino tra  gli ingegneri, e che (forse di […]

Furore innovativo dell’ultima ora

Proprio quando, a crisi di Governo formalizzata, ti saresti aspettato un rispetto totale dell’ordinaria amministrazione da parte dei livelli istituzionali, ministri in primis, il titolare dell’istruzione e ricerca Profumo ha messo in moto una girandola di novità e di provvedimenti inattesi. Invece di lasciare al successore il compito di portare a termine i procedimenti […]

Test universitari: polemiche sull’anticipo a luglio

Posticipare a settembre i test di ammissione ai corsi universitari a numero chiuso “dando seguito così alle richieste che provengono dagli studenti e dal mondo della scuola“. La richiesta è contenuta in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo dal segretario generale della Flc Cgil, Mimmo Pantaleo. A suo giudizio “La decisione di […]

Forgot Password