Tuttoscuola: Pianeta università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pianeta università

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pianeta università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Medicina, test d’ingresso a settembre

I test d’ingresso per le facoltà di Medicina torneranno a svolgersi a settembre, presumibilmente nella prima decade. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, in audizione davanti alle commissioni riunite Cultura e Affari sociali della Camera. Finisce quindi l’esperimento fatto lo scorso anno ad aprile. “E’ auspicabile che i test […]

Link e Adi: decreto punti organico deludente

23 dicembre 2014 è stato pubblicato il nuovo decreto sulla divisione dei punti organico tra le università. In un comunicato stampa congiunto le due organizzazioni LINK – Coordinamento Universitario – e ADI (Associazione dottorandi e dottori di ricerca) scrivono che “Il decreto arriva con estremo ritardo, quando molti atenei hanno già approvato i bilanci […]

Gelmini: grazie Flc Cgil, dà ragione a me

“Ringrazio la Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil per il prezioso sondaggio condotto sullo stato dei ricercatori (ma non della ricerca) italiani. I loro dati mi confortano nella scelta fatta con la mia riforma mentre aspetto che essa venga ulteriormente implementata dall’attuale esecutivo“. Così Mariastella Gelmini, vice capogruppo vicario di Forza Italia alla Camera […]

Istat: università addio, sempre meno iscritti

Chi si iscrive per la prima volta si indirizza verso i corsi di primo livello di durata triennale (83,8%) mentre il restante 16,2% si orienta verso i corsi di laurea magistrale a ciclo unico. La popolazione universitaria è composta da 1.709.407 studenti, in lieve flessione rispetto all’anno accademico precedente (-2,4%). La partecipazione agli studi […]

Istat: università addio, sempre meno iscritti

Chi si iscrive per la prima volta si indirizza verso i corsi di primo livello di durata triennale (83,8%) mentre il restante 16,2% si orienta verso i corsi di laurea magistrale a ciclo unico. La popolazione universitaria è composta da 1.709.407 studenti, in lieve flessione rispetto all’anno accademico precedente (-2,4%). La partecipazione agli studi […]

Forgot Password