Tuttoscuola: Pianeta università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pianeta università

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pianeta università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università: a Bologna gli studenti potranno rifiutare il voto anche se i prof non sono d’accordo

All’Alma Mater di Bologna il voto non sarà più a discrezione del docente. O meglio: non sarà più unicamente a discrezione del docente. Secondo quanto riportato dal Corriere.it, infatti, ora gli studenti potranno rifiutarlo tranquillamente se non rispecchia le loro aspettative. Anche se il professore non è d’accordo con il rifiuto. Questo come conseguenza di una […]

test ingresso 2022 come affrontarli e superarli

Fedeli scrive ad ANVUR: tra le richieste, la revisione degli indicatori della ricerca e la semplificazione dell’accreditamento dei corsi

L’accelerazione delle nuove regole di accreditamento dei dottorati, che potranno favorire un numero maggiore di corsi, specie nelle discipline umanistiche. E il monitoraggio delle problematiche di genere nel campo della ricerca, per poter intervenire sugli ostacoli che impediscono il raggiungimento della stessa produttività scientifica da parte di ricercatrici e ricercatori. Sono due delle richieste che […]

Corsi in inglese nelle università: ok, ma non a scapito di quelli in italiano

Circa un anno fa (febbraio 2017, sentenza n. 42) la Corte Costituzionale aveva stabilito che le università potevano, nella loro autonomia, erogare corsi in una lingua straniera (non solo l’inglese) anche al fine di rafforzare l’internazionalizzazione degli atenei, ma a condizione di non «costringere la lingua italiana in una posizione di marginalità» nella loro offerta […]

Abolire le tasse universitarie. Proposta di Grasso (Liberi e Uguali) scatena la polemica. Fedeli: ‘Investire di più sulle borse di studio’

Un’università libera dal peso delle tasse. Per tutti, indipendentemente dal proprio reddito. È questa la proposta di Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali, che da ieri sta scatenando diverse polemiche. «Favorisce ricchi e fuori corso» commenta su Twitter Simona Malpezzi (Pd) quando, secondo Tommaso Nannincini (Pd), «Non dobbiamo regalare l’università ai ricchi, ma aiutare i […]

Lauree professionalizzanti al via, firmato il decreto

La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha infatti firmato il decreto che dà il via libera ai nuovi percorsi che debutteranno il prossimo anno accademico. Il provvedimento è il risultato finale del lavoro fatto nei mesi scorsi da un’apposita Cabina di regia convocata dalla Ministra e coordinata dal Sottosegretario Gabriele Toccafondi per armonizzare l’offerta formativa che […]

Forgot Password